Alldritt: “Non mi sono sentito rispettato da Ryan”

Il capitano de La Rochelle ammette che il ‘coin toss’ prima della finale lo ha frustrato

Champions Cup 2021/22: La Rochelle campione d'Europa

Aldritt: “Non mi sono sentito rispettato da Ryan”

Il capitano de La Rochelle Grégory Alldritt, dopo la vittoria della finale di Champions Cup, è tornato sulla finale, riportando ai giornalisti anche la scena del coin toss, il lancio della moneta tra capitani e arbitro per decidere chi calcerà il pallone d’avvio.

Alldritt ha dichiarato come Ryan, il capitano di Leinster, dopo il lancio della moneta, gli abbia stretto la mano senza guardarlo negli occhi. “Non mi sono sentito rispettato da lui, siamo un club di grandi valori, il rispetto è sicuramente uno di questi, e come si è comportato lui non è corretto”. Il capitano dei gialloneri ha spiegato che questo gesto è stato il primo segnale in favore suo e dei suoi compagni, dando loro la carica anche nel primo complicato quarto di match.

Leggi anche: Gli highlights della finale di Champions Cup

Alldritt, vincitore anche del premio di miglior giocatore del torneo, ha spiegato anche i momenti di difficoltà nella prima frazione di gara. “È stata dura, ma sotto i pali dopo le prime tre mete non siamo mai stati preoccupati. Avevamo fiducia nel piano di gioco, e sapevamo che avremmo segnato. Avevamo deciso che il tempo delle finali perse era finito. La vittoria è stata di tutti e 23, non solo dei 15 titolari, l’apporto di forze ed energie dalla panchina oggi è stato più che mai fondamentale”.

“Nei momenti di difficoltà siamo ripartiti dalle nostre certezze. Oggi il pacchetto degli avanti è stato decisivo, così come la nostra determinazione, che ha portato alla meta Colombe. Se ripenso al fischio finale e a Pierre Popelin e Teddy Thomas che hanno pianto, mi rendo conto che è più che un semplice gruppo quello che ha vinto oggi”.

Oltre al coin toss, un altro episodio controverso è avvenuto nell’intervallo, al rientro negli spogliatoi. L’EPCR vuole fare chiarezza sul siparietto tra O’Gara, Skelton e Sexton e O’Brien (ora assistente allenatore di Leinster) nel tunnel che porta agli spogliatoi. Pare che i quattro abbiano avuto uno scontro verbale, ma l’organizzatore del torneo deve ancora fare chiarezza sull’accaduto.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni degli ottavi di finale

Il programma si apre con Northampton Saints-Clermont e si chiude con Stade Toulousain-Sale Sharks

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Castres per il match con il Benetton

Xavier Sadourny, tecnico dei francesi, ha scelto il XV titolare per la sfida degli ottavi di finale

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Benetton per la sfida a Castres

Per il match degli ottavi di finale Marco Bortolami ritrova Tommaso Menoncello e Lorenzo Cannone

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Tolosa: Dupont, Aaron Smith e…Capuozzo, tutto ruota intorno ai mediani di mischia

L'assenza del giocatore francese ha aperto diverse e strane possibilità per il club transalpino

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup