La Georgia under 20 ha battuto i pari età dell’Inghilterra 40-38

Una partita incredibile e un successo storico per i giovani Lelos

La Georgia under 20 ha battuto i pari età dell'Inghilterra (Ph. Facebook Georgia)

La Georgia under 20 ha battuto i pari età dell’Inghilterra (Ph. Facebook Georgia)

La Coppa del Mondo under 20 si avvicina, ma intanto c’è già un risultato clamoroso. Nel secondo test match di preparazione al Torneo disputato tra Georgia e Inghilterra, sono stati i Lelos a spuntarla per 40-38 dopo una partita incredibile. E già nel primo test, vinto dagli inglesi 41-36, c’erano state delle possibili avvisaglie.

Di fronte a un pubblico di oltre 1800 persone, che ha festeggiato la vittoria con una gioiosa – ma pacifica – invasione di campo a fine gara, i georgiani hanno tenuto testa a un’Inghilterra under 20 partita in quarta e portatasi subito sul 14-0. La reazione georgiana però è stata immediata, con il pari raggiunto sul 14-14 già al 15′.

Leggi anche: Italia Under 20: i convocati per il quinto mini-raduno verso il World Rugby U20 Championship 2023

Altra accelerata dell’Inghilterra, che approfitta di un cartellino giallo ai Lelos per portarsi sul 24-14 con due mete non trasformate, poi si scatena la maul georgiana che demolisce la difesa inglese e accorcia per il 24-21. Nel secondo tempo la Georgia imposta un lungo multifase, poi il pilone Kotorashvili parte dalla base del raggruppamento e sorprende tutti, marcando in mezzo ai pali la meta del sorpasso.

Il secondo tempo è tirato e bloccato, ma al 59′ l’Inghilterra ritorna davanti con il guizzo di Charlie Bracken. Nemmeno il tempo di festeggiare, però, e Dvali con una gran carica ribalta nuovamente il risultato. Nel finale l’Inghilterra resta in 14, la strepitosa accelerazione di Tsirekidze porta a spasso tutta la difesa inglese e alla fine l’ala georgiana trova un offload stupendo per la doppietta di Dvali, che chiude la partita. A nulla serve la meta a tempo scaduto dell’Inghilterra, che serve solo a fissare il punteggio sul 40-38 finale.

Anche se si tratta “solo” di un test match di preparazione, da entrambe le parti il risultato è stato preso molto seriamente, nel bene e nel male. Grande gioia in casa Georgia, con il presidente della Federazione georgiana Soso Tkemaladze entusiasta: “Questo storico momento ci dà tutte le ragioni per credere che la Georgia abbia il diritto di essere considerata a pieno titolo membro della famiglia mondiale del rugby. Oggi abbiamo assistito a una partita assolutamente emozionante”.

Allo stesso modo, il Telegraph ci è andato giù pesante nei confronti di una selezione e di un movimento giovanile che in generale sta stentando negli ultimi anni: “Un risultato preoccupante, che segue il quarto posto nell’ultimo Sei Nazioni, dietro all’Italia”.

Proprio l’Italia dovrà fare molta attenzione, visto che nel girone del Mondiale under 20 – che inizierà il 24 giugno – troverà proprio la Georgia, insieme all’Argentina e ai padroni di casa del Sudafrica.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match