I London Irish ancora sull’orlo dell’esclusione dalla Premiership

Il club ha 3 giorni rimanenti per dimostrare la solidità economica necessaria all’iscrizione

London Irish

London Irish ph. Reuters

C’è una data che non fa dormire sonni tranquilli ai tifosi, ai giocatori, allo staff e a tutta la comunità sportiva dei London Irish: martedì 6 giugno 2023.

Quel giorno è l’ultimo disponibile per dimostrare di avere ottenuto un’acquisizione del club da parte di un fondo esterno o i finanziamenti necessari per operare durante l’intera stagione 2023/24.

La società ha ricevuto un’estensione di una settimana (il termine ultimo era del 30 maggio) da parte della Rugby Football Union (RFU), con la precisa richiesta di garantire che gli stipendi di maggio di tutto il personale e dei giocatori vengano pagati per intero, dopo che è stato versato solo il 50% della somma dovuta.

La situazione però non sembra essere migliore rispetto ad una settimana fa. L’agenzia adibita alla riscossione dei tributi del Regno Unito venerdì scorso ha presentato una petizione contro il club a causa di una fattura fiscale non pagata, oscurando ancora di più le nubi sulla società.

La speranza ora viene alimentata da un consorzio americano che sta negoziando la possibile presa in consegna degli “exiles” di Londra, profondamente indebitati.

Questa soluzione però è ancora non definitiva, perchè lo stesso consorzio, di cui si sa poco, deve ancora fornire la prova concreta dei fondi alla RFU, così come deve mostrare altra documentazione necessaria per l’approvazione dell’acquisto.

Leggi anche: La RFU: “London Irish a rischio sospensione dal campionato”

I London Irish sull’orlo della sospensione dalla Premiership

Le voci sulla precaria stabilità economica dei London Irish si erano fatte più insistenti già dalla fine del campionato. Il club che tra le sue fila annovera anche Danilo Fischetti e Luca Morisi è arrivato quinto in campionato e ha disputato la Champions Cup.

Al netto dei risultati sportivi piuttosto rassicuranti, sembra che la società sia finita nel vortice che ha risucchiato anche Wasps e Worcester Warriors, entrambe tagliate fuori dalla Premiership a campionato in corso per i noti problemi finanziari causati da molteplici fattori, fra cui l’incapacità di raccogliere investimenti e rendere sostenibili le proprie attività.

L’amministratore delegato di RFU Bill Sweeney ha accolto con favore l’ulteriore sostegno annunciato da parte del governo del Regno Unito (che già aveva erogato fondi per tamponare l’emergenza pandemica) verso le competizioni e ha invitato coloro che sono coinvolti direttamente nel rugby professionistico inglese a mettere da parte l’interesse personale nella ricerca di un futuro sostenibile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I dati atletici di Henry Pollock ci dicono che è lui la terza linea del futuro

Il giocatore dei Northampton Saints si sta facendo largo a suon di grandi prestazioni, ma alla base c'è un talento e una quantità di lavoro fuori dal ...

7 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Il ritorno dei Worcester Warriors sembra più vicino: si parla già dei primi acquisti

Secondo RugbyPass il club, fallito nel 2022, potrebbe annunciare a breve la ripresa delle attività

3 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Marco Riccioni nel “Team of the Week della Premiership” di Planet Rugby

Il pilone azzurro si è reso protagonista di una grande partita

31 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney torna in Premiership: ora è ufficiale

Il mediano di mischia sarà protagonista nel Campionato Inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney potrebbe presto tornare in Premiership

Voci di mercato vogliono il mediano di mischia azzurro, attualmente al Vannes, in procinto di firmare con un club inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: promozioni e retrocessioni ancora bloccate, Ealing resta a bocca asciutta

La squadra in testa al Championship non risponde ai requisiti imposti dall RFU per salire nella massima serie inglese

19 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership