Finale Valsugana-Villorba: le voci delle protagoniste e del presidente Fir Innocenti

Bezzati: “In 14 abbiamo rischiato molto, ma brave tutte”. Tondinelli: “La meta a fine primo tempo ci ha tagliato le gambe”. Molto soddisfatto anche il presidente Fir: “Il movimento cresce e questa partita lo dimostra. Il professionismo è un passaggio complicato, ma ci stiamo lavorando”

Finale Valsugana-Villorba: le voci delle protagoniste e del presidente Fir Innocenti

Finale Valsugana-Villorba: le voci delle protagoniste e del presidente Fir Innocenti

Nella finale di Mogliano, in uno stadio Quaggia pieno, svetta ancora una volta il Valsugana, capace di vincere 28-3 contro il Villorba pur giocando 60 minuti in 14 a causa dell’espulsione di Vecchini. Un primo tempo tiratissimo, dove le campionesse d’Italia in carica hanno fatto fatica a trovare varchi contro l’ottima difesa del Villorba, che ha ceduto a tempo scaduto con un intercetto che ha cambiato le sorti della partita.

“La meta a fine primo tempo ci ha tagliato le gambe” ha spiegato al Gazzettino di Treviso coach Michela Tondinelli, al termine del match: “Abbiamo provato a rimetterci in carreggiata, ma non ci siamo riuscite. C’è rammarico per la sconfitta ma nel complesso abbiamo fatto un’ottima stagione, iniziata con una sconfitta contro il Cus Milano dopo la quale tutti ci davano per spacciate, ma alla fine abbiamo meritato la terza finale consecutiva”.

Leggi anche: Eccellenza femminile: Valsugana si conferma Campione d’Italia

Dello stesso avviso anche la capitana del Villorba, Sara Barattin: “La superiorità numerica è stata un regalo che non siamo state in grado di cogliere, da parte nostra si poteva sicuramente far meglio, ma onore al Valsugana per come ha gestito la partita in 14”.

Molto soddisfatto il tecnico del Valsugana, Nicola Bezzati: “In inferiorità numerica si rischiava davvero molto, ma le ragazze sono state attentissime fino all’ultimo minuto” ha detto al Il Mattino di Padova. “È stato difficile giocare una finale senza il tallonatore titolare ma sono state bravissime. Abbiamo segnato sei mete comprese le due annullate e 40 punti sono tanti: è un dato che dà ulteriore valore al gruppo e al nostro lavoro”.

Le parole del Presidente Fir Marzio Innocenti

È intervenuto poi anche il presidente Marzio Innocenti, dopo aver premiato le ragazze al termine del match: “È stata una partita particolare, chi è in inferiorità numerica di solito subisce ma oggi la superiorità prima di tutto fisico-atletica del Valsugana è stata importante” ha detto a Il Mattino: “Questa stagione ha dimostrato che il movimento femminile cresce moltissimo e che a livello domestico ci sono partite interessanti. Siamo molto contenti di avere creato la divisione fra la Serie A e l’Eccellenza femminile: quando si giocano partite interessanti si cresce. Con l’estero il divario si allarga: quello al professionismo è un passaggio complicato per noi e per le atlete, ma ci stiamo lavorando”.

Grande soddisfazione anche per Sofia Stefan, che chiude nel migliore dei modi una stagione che l’ha vista protagonista anche in Nazionale: “Partita molto dura, giocata in quattordici dopo il rosso, ci siamo complicate la vita nel primo tempo ma siamo rimaste focalizzate sul nostro obiettivo, e nel secondo abbiamo giocato il rugby che volevamo portandoci a casa il risultato” ha detto ai canali ufficiali Fir. “Di sicuro la meta arrivata un po’ a sorpresa proprio sul fischio finale, una meta non costruita, ci ha facilitato poi il lavoro nella ripresa” ha concluso.

Molto delusa Alyssa D’Incà, costretta ad uscire per il colpo alla testa subito da Vecchini – che è poi costato il rosso alla tallonatrice del Valsugana: “Sto bene fortunatamente, ma mi rimane un po’ l’amaro in bocca perché oggi mi sentivo pronta a dare tutta me stessa per la squadra. Evidentemente doveva andare così, ma è da qui che dobbiamo ripartire per farci trovare pronte e prenderci la rivincita nella prossima stagione” ha detto al Gazzettino.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il programma e le formazioni della 14esima giornata

Ultimo turno di regular season e ultima occasione per qualificarsi alla finalissima del 10 maggio

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la 12esima giornata

La vittoria del Valsugana condanna una squadra all'ultimo posto della classifica

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: il programma e le formazioni del 12esimo turno

Una giornata che può decretare i primi verdetti della stagione. Uno dei match sarà trasmesso in diretta streaming

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: i risultati e la classifica dopo l’undicesimo turno

Il Valsugana vince il big match con Colorno e si conferma leader della graduatoria

24 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: il programma dell’11esima giornata

Il big match del turno, Valsugana-Colorno, in diretta sul canale Youtube della FIR

23 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la seconda sfida contro le Iberians Elche e Iberians Majadahonda

La composizione delle due franchigie femminili italiane per l'impegno in terra spagnola

7 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile