Andrea Masi: “Sono grato al Benetton, ma Tolone è una grande opportunità di crescita professionale”

L’ex tecnico dei trequarti biancoverde ha spiegato le motivazioni alla base della sua scelta di allenare in Top 14

Andrea Masi

Andrea Masi ph. Sebastiano Pessina

L’approdo di Andrea Masi al Tolone è stato un fulmine a ciel sereno. Il tecnico di origine aquilana era sotto contratto con il Benetton fino al 2024 e probabilmente in pochi si aspettavano una fine anticipata del rapporto di lavoro.

Il club francese ha effettuato un piccolo blitz e ha portato a termine un’operazione di mercato importante, facendo concludere anzitempo l’esperienza a Treviso di uno dei tecnici più quotati del rugby italiano.

La società presieduta dal Presidente Amerino Zatta ha confermato l’uscita dell’ex coach dei trequarti con una nota ufficale, precisando che si è trattato di una risoluzione consensuale.

Lo stesso Masi, intercettato dal Gazzettino ha parlato di una decisione arrivata in tempi molto ristretti e finalizzata di comune accordo con il settore dirigenziale, mentre non sembra esserci stata la stessa condivisione con il resto dello staff tecnico, a partire da Bortolami.

Andrea Masi: “Sono grato al Benetton, ma Tolone è una grande opportunità di crescita professionale”

“Purtroppo non ho ancora sentito Marco Bortolami ma spero di potermi confrontare con lui prima di iniziare questa nuova esperienza.” – ha dichiarato Masi, che poi ha espresso parole di apprezzamento nei confronti dell’ambiente trevigiano – “Sono grato al Benetton per avermi dato la possibilità di allenare una squadra di così alto livello, ma allo stesso tempo sono anche molto contento dei progressi che la squadra ha fatto in termini di attacco. Sono stati due anni splendidi durante i quali ho visto molti giocatori crescere tantissimo tecnicamente ma anche in termini di comprensione del gioco: mi auspico di aver lasciato qualcosa a tutti.”

Leggi anche: Andrea Masi è il nuovo allenatore dei trequarti del Tolone: ora è ufficiale

Masi era arrivato a Treviso nell’estate 2021 direttamente dall’Academy dei Wasps, dove aveva iniziato ad allenare al termine della sua lunga e prestigiosa carriera da giocatore. Anche per lui, l’esperienza al Benetton ha rappresentato una nuova sfida.

“Credo di aver mostrato loro un modo diverso di essere allenati, ma la cosa di cui vado più fiero è il rapporto che ho creato con i giocatori e credo che, anche se le nostre strade si divideranno, la stima reciproca e l’alchimia che ho trovato con loro rimarrà per sempre.”

Per quanto riguarda il motivo della separazione, continua: “Sono stato approcciato da Tolone due settimane fa, un club che ha enormi ambizioni e che mi ha fatto una grande corte nelle ultime settimane. Inoltre c’è stata sin da subito una grossa sintonia sia con Mignoni che con Sergio Parisse, e credo che per me rappresenti una grande opportunità anche per una mia crescita professionale. Dopo una lunga riflessione anche confrontandomi con mia moglie e con la mia famiglia, ho dunque chiesto al Benetton di essere liberato dal contratto che mi legava fino al prossimo anno e la società mi ha lasciato partire.”

Leggi anche: Top 14: Parisse e Bastareaud nello staff tecnico del Tolone 2023/24

Infine un pensiero sul nuovo scenario che si troverà di fronte a partire dalla prossima stagione sportiva.

“Il Top 14 è il campionato più bello al mondo, dove ci sono i migliori giocatori del pianeta, è un campionato che conosco molto bene avendoci giocato per ben 5 anni. Chiaramente allenare lì sarà molto diverso rispetto all’Inghilterra o all’Italia perché c’è una concezione del rugby diversa, ma credo che potrò dare il mio contributo anche in questo ambiente. Voglio ringraziare i tifosi che ci hanno sostenuto e porterò sempre con me tanti ricordi belli vissuti qui a Treviso.”

Il Benetton non ha ancora ufficializzato il sostituto di Andrea Masi, ma i rumors parlano di Alessandro Troncon come prossimo specialista del reparto dei trequarti. Molto probabilmente nelle prossime ore potrebbe arrivare un annuncio che va in questa direzione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera titolari in Top14

Diversi Azzurri in campo anche in questo weekend nel massimo campionato francese

15 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14