Francia: il sogno mondiale di Emmanuel Meafou rischia di sfumare

Il seconda linea campione di Francia con Tolosa si è infortunato: difficile un suo recupero in tempo per la RWC

Emmanuel Meafou – ph. Anne-Christine POUJOULAT/AFP

La presenza alla Rugby World Cup 2023 di Emmanuel Meafou è molto in dubbio. La ragione, però, non è l’ancora irrisolta questione dell’eleggibilità, ma un infortunio occorso al gigantesco seconda linea nel corso della finale del Top 14 lo scorso 17 giugno.

Meafou è uscito nel finale di gara a causa di un problema al polpaccio, che ora pare possa tenerlo fuori per due mesi, restituendolo alla disponibilità dello staff medico della nazionale solamente a ridosso dell’inizio del mondiale.

Ventiquattro anni, 203 centimetri per 140 chili, il seconda linea neo-campione di Francia è forse il più notevole nome assente dalla lista dei 42 giocatori convocati da Fabien Galthié in vista dell’inizio della preparazione al mondiale della nazionale transalpina.

Leggi anche: I 42 convocati della Francia in preparazione alla Rugby World Cup

Nonostante non sia ancora ufficialmente eleggibile per la nazionale francese, lo staff era fiducioso circa i prossimi passaggi burocratici con World Rugby per rendere il giocatore disponibile alla causa in tempo utile. Meafou, nato in Nuova Zelanda ma che ha acquisito la cittadinanza francese, è arrivato nel sud-ovest della Francia nel 2018, e sarebbe quindi divenuto eleggibile nel 2021, prima del cambio del regolamento sulla eleggibilità per residenza da 3 a 5 anni. La Nuova Zelanda, per la stessa ragione, ha potuto schierare in passato il mediano di mischia Folau Fakatava.

In una seconda linea dove figurano giocatori di rilievo come Paul Willemse, Cameron Woki e Thibaud Flament, l’aggiunta di Emmanuel Meafou renderebbe immediatamente il reparto di livello assoluto, vista anche la strepitosa stagione del giocatore con Tolosa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match