Italia, Fischetti dal raduno azzurro: “Ogni giorno va sempre meglio. Da luglio saremo ‘a tutta’”

Il pilone azzurro guarda con fiducia al percorso di preparazione: “I risultati? Ci penseremo a luglio quando ci saremo tutti”

Italia, Fischetti dal raduno azzurro: "Ogni giorno va sempre meglio. Da luglio saremo 'a tutta'"

Italia, Fischetti dal raduno azzurro: “Ogni giorno va sempre meglio. Da luglio saremo ‘a tutta’”

Continua il lavoro di preparazione dell’Italia per la Coppa del Mondo 2023 a Pergine Valsugana, dove 26 giocatori azzurri stanno lavorando con Kieran Crowley e il suo staff. Tra questi, Danilo Fischetti, che ha commentato così la settimana di lavoro ai canali ufficiali della FIR.

“Stiamo lavorando bene, è un raduno bello duro. Stiamo lavorando sia a livello aerobico con dei classici fitness games, come placcaggio-rialzo-corsa e poi in palestra. Ovviamente gli allenamenti sono pensati anche in base alla forma fisica di ognuno, quindi magari c’è chi ha maggiormente bisogno di fare ‘cardio’, o chi deve lavorare di più in palestra, ma comunque l’allenamento principale è collettivo”.

Leggi anche: Italia: operato Edoardo Padovani

“Ovviamente i primi allenamenti sono sempre quelli più duri perché devi trovare la tua routine, ma le cose stanno andando bene – continua Fischetti – sento di migliorare giorno dopo giorno e per la fine della settimana mi sentirò come se non fosse mai finito il campionato”.

Dal terzo raduno in poi saranno presenti tutti i pre-convocati scelti dal c.t. Crowley, in modo da iniziare l’avvicinamento anche ai 4 warm-up test match: “Da luglio saremo a tutta, anche perché arriveranno tutti i ragazzi che ancora mancano. L’impegno sarà differente anche perché alla fine di luglio ci sarà la prima partita di preparazione”.

Leggi anche: Italia, Simone Ferrari: “C’è concorrenza fra noi piloni. Ora pensiamo alla World Cup poi al futuro”

Sugli obiettivi, però, Fischetti ancora non si sbilancia: “Per ora non abbiamo ancora iniziato a parlare di risultati e obiettivi sui 4 test match. Lo faremo quando a luglio ci sarà il gruppo completo. Chiaramente ci siamo già prefissati come obiettivo quello di dare il meglio per arrivare il più preparati possibile al Mondiale, poi lavorando step-by-step arriveremo a porci degli obiettivi precisi in ognuno di questi test-match” conclude il pilone azzurro.

L’Italia scenderà in campo fra poco più di un mese, il 29 luglio a Edimburgo contro la Scozia, per il primo test di preparazione. Seguirà poi la sfida di Dublino contro l’Irlanda e le due partite casalinghe contro Romania e Giappone. Esordio Mondiale il 9 settembre contro la Namibia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale