Approvato il bilancio FIR 2022, con un utile di oltre 1.5 milioni di euro

Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Rugby ha approvato il Bilancio Consuntivo del 2022

bilancio FIR 2022

Approvato il bilancio FIR 2022, con un utile di oltre 1.5 milioni di euro

E’ di oltre 1.5 milioni di euro il Bilancio Consuntivo 2022 della Federazione Italiana Rugby. Un utile generato grazie agli oltre 45 milioni di euro di entrate di cui 24 derivano dalle manifestazioni internazionali, Sei Nazioni e Test Match in primis, che si confermano il traino del movimento italiano.

Invariati i ricavi da sponsor e pubblicità che si attestano nell’ordine dei 3.4 milioni. Sul fronte delle uscite sono  trentasette i milioni di euro spesi per l’attività sportiva d’elite e di base.

L’approvazione Bilancio Consuntivo 2022 avvenuta a maggioranza, per i probabili voti contrari dei consiglieri non riconducibili in campagna elettorale al Presidente Innocenti (Fava, Gualandri, Musso e Orlandi), verrà ora inviato agli organi competenti per la ratifica e in seguito pubblicato sul sito federale.

Bilancio consuntivo Federazione Italiana Rugby 2022: utile di oltre 1.5 milioni di euro, ricavi per 45 milioni, spese per attività sportiva 37 milioni

Di seguito il comunicato stampa emesso da FIR:

Il Consiglio Federale della FIR ha approvato a maggioranza il Bilancio Consuntivo 2022, che presenta un utile di 1.540.861,40€ dopo lo stanziamento, a carico dello stesso, delle competenti quote di ammortamento ed accantonamenti.

L’utile registrato nell’esercizio 2022 costituisce un pieno recupero rispetto al disavanzo evidenziato in sede di approvazione del Bilancio Preventivo (-7.579.959,53€) grazie a importanti risparmi di spesa – che non hanno impattato sulla regolare programmazione e sulle progettualità di sviluppo d’alto livello della Federazione – al riassetto della partecipazione alle competizioni EPCR da cui derivano entrate straordinarie e, infine, a una piena ripresa dell’attività internazionale d’elite a conclusione dell’emergenza pandemica.

Nel corso del 2022, i ricavi da manifestazioni internazionali hanno generato 24.000.000€ (ventiquattro milioni) di euro, pari al 64% del valore complessivo della produzione federale, con un trend di crescita, per tale voce di bilancio, pari al 47% rispetto al consuntivo 2021, confermando il Sei Nazioni e, più in generale, i grandi appuntamenti internazionali quali asset strategici per la continuità e la sostenibilità dell’intero movimento rugbistico nazionale.

In linea con il precedente esercizio i ricavi da sponsorizzazioni e advertising, pari a circa 3.400.000€.

Complessivamente, le entrate 2022 sono state pari a € 45.227.239,43€.

Sul fronte dei costi, l’attività sportiva d’elite e di base ha rispettato le iniziali programmazioni, conseguendo il pieno superamento dell’emergenza pandemica a fronte di un investimento complessivo da parte della Federazione, nell’esercizio 2022, di 34.881.690,86€, cui si aggiungono 2.494.236,36€ di contribuzioni per l’attività sportiva nazionale, per oltre trentasette milioni di euro investiti direttamente nello sviluppo del Gioco in Italia.

I risultati ottenuti con il Bilancio Consuntivo 2022 ed i trend positivi di crescita evidenziati sul fronte dei ricavi da manifestazioni internazionali e sponsorizzazioni rappresentano un indicatore positivo, supportato dallo sviluppo dei principali asset economici di FIR e da una progressiva ripresa generale dell’economia nel post-pandemia, tale da indurre un contenuto ottimismo anche in rapporto all’esercizio 2023.

L’utile registrato dal Consuntivo 2022 consolida ulteriormente il patrimonio della Federazione, pari a 23.678.000€, che nei futuri esercizi contribuirà allo sviluppo impiantistico, alla piena ripresa delle attività di elite e di base e, più in generale, all’evoluzione del movimento in tutte le proprie componenti.

Il Bilancio Consuntivo 2022, approvato dal Consiglio Federale, sarà sottoposto a ratifica da parte degli organi competenti e successivamente pubblicato su federugby.it

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Le Zebre costano troppo, d’ora in poi dovranno essere sostenibili”

Il Presidente Federale fissa anche la data in cui verrà presa la decisione, con una precisazione: "Se non saremo convinti delle proposte continueremo ...

29 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale