World Rugby U20 Championship 2023: la diretta streaming delle semifinali

La diretta gli incontri del Mondiale giovanile: ore 13.30 Argentina-Giappone, ore 16.30 Irlanda-Sudafrica, ore 19.00 Francia-Inghilterra

World Rugby U20 Championship 2023: la diretta streaming delle semifinali

Le sei partite del World Rugby U20 Championship 2023 in programma domenica 7 luglio decideranno gli accoppiamenti per le finali che decreteranno le posizioni dalla prima alla dodicesima, con l’ultima squadra classificata che retrocederà disputando così il prossimo anno il World Rugby U20 Trophy.

Il programma della giornata prevede nella mattina le semifinali 9°-12° posto (ore 11, Italia-Fiji e alle ore 13.30, Argentina-Giappone), nel primo pomeriggio quelle 5°-8° posto (ore 14, Nuova Zelanda-Australia e ore 16, Georgia-Galles) per poi terminare con le semifinali 1°-4° posto (ore 16.30, Irlanda-Sudafrica e ore 19.00, Francia-Inghilterra).

Leggi anche: World Rugby U20 Championship 2023, dove vedere tutte le semifinali

Le dirette streaming delle semifinali del World Rugby U20 Championship

Leggi anche: Rhys Webb e l’addio al Galles: “Mi hanno offerto un contratto terribile. Ho una famiglia da mantenere”

Semifinale 9°-12° posto Argentina – Giappone ore 13.30

Argentina: 1. Tomás Bartolini, 2. Juan Manuel Vivas, 3. Renzo Zanella, 4. Federico Rolotti, 5. Efraín Elías, 6. Facundo García Hamilton, 7. Felipe Bares, 8. Eliseo Chiavassa (c), 9. Agustín Moyano, 10. Valentino Dicapua, 11. Ignacio Lucero, 12. Nicolás López González, 13. Ernesto Giudice, 14. Mateo Soler, 15. Felipe Mallía

A disposizione: 16. Valentino Minoyetti, 17. Matías Mendrano, 18. Tomás Rapetti, 19. Mateo Lorezon, 20. Aitor Bildosola, 21. Nicolás Viola, 22. Juan Baronio, 23. Faustino Sánchez Valarolo

Giappone: 1. Hwang Sena, 2. Kota Nagashima, 3. Riku Tomita, 4. Yuzuki Sasaki, 5. Harry Willard, 6. Koki Miyashita, 7. Tomoki Kusuda, 8. Tenta Kobayashi, 9. Asahi Doei, 10. Kanjiro Naramoto, 11. Kosho Muto, 12. Kengo Nonaka, 13. Yoshiki Omachi (c), 14. Renji Oike, 15. Yoshitaka Yazaki

A disposizione: 16. Takashi Omoto, 17. Tomoki Yumbe, 18. Kosuke Sugiura, 19. Kantaro Tajima, 20. Bunsuke Kurita, 21. Taison Mogami, 22. Yutaro Takahashi, 23. Shota Taira

Semifinale 1°-4° posto Irlanda – Sudafrica ore 16.30

Irlanda: 1. Paddy McCarthy, 2. Gus McCarthy (c), 3. Ronan Foxe, 4. Charlie Irvine, 5. Conor O’Tighearnaigh, 6. Diarmuid Mangan, 7. Ruadhan Quinn, 8. Brian Gleeson, 9. Fintan Gunne, 10. Sam Prendergast, 11. James Nicholson, 12. John Devine, 13. Hugh Gavin, 14. Andrew Osborne, 15. Henry McErlean

A disposizione: 16. Danny Sheahan, 17. George Hadden, 18. Fiachna Barrett, 19. Evan O’Connell, 20. Dan Barron, 21. Oscar Cawley, 22. Matthew Lynch, 23. Sam Berman

Sudafrica: 1. Corné Lavagna, 2. Juann Else, 3. Dian Heuni, 4. Coetzee Le Roux, 5. JF van Heerden, 6. Paul de Villiers (c), 7. Ghudian van Reenen, 8. Corné Beets, 9. Imad Khan, 10. Jean Smith, 11. Michael Annies, 12. Ethan Hooke13. Kat Letebele, 14. Jurenzo Julius, 15. Hakeem Kunene

A disposizione: 16. SJ Kotze, 17. Phatu Ganyane, 18. Zach Porthen, 19. Jannes Potgieter, 20. Abu Ndabambi, 21. Asad Moos, 22. Damian Markus, 23. Reagan Izaks

Semifinale 1°-4° posto Francia – Inghilterra ore 19.00

 

Francia: 1. Louis Penverne, 2. Pierre Jouvin, 3. Zaccharie Affane, 4. Hugo Auradou, 5. Posolo Tuilagi, 6. Lenni Nouchi (c), 7. Oscar Jegou, 8. Marko Gazzotti, 9. Baptiste Jauneau, 10. Hugo Reus, 11. Théo Attissogbé, 12. Paul Costes, 13. Nicolas Depoortere, 14. Maël Moustin, 15. Mathis Ferté

A disposizione: 16. Thomas Lacombre, 17.  Lino Julien, 18. Thomas Duchene, 19. Brent Liufau, 20. Matthis Castro Ferreira, 21. Andy Timo, 22. Léo Carbonneau ,23. Clément Mondinat

Inghilterra: 1. Archie McArthur, 2. Nathan Jibulu, 3. Afolabi Fasogbon, 4. Harry Browne, 5. Lewis Chessum (c), 6. Nathan Michelow, 7. Greg Fisilau, 8. Chandler Cunningham-South, 9. Charlie Bracken, 10. Louie Johnson, 11. Cassius Cleaves, 12. Joe Woodward, 13. Joe Jenkins, 14. Tobias Elliott, 15. Sam Harris

A disposizione: 16. Finn Theobald-Thomas, 17. Asher Opoku-Fordjour, 18. James Halliwell, 19. Finn Carnduff, 20. Tristan Woodman, 21. Nye Thomas, 22. Connor Slevin, 23. Rekeiti Ma’asi-White

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Le migliori azioni delle prime due partite del terzo turno

22 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights della 12esima giornata di campionato

Tutto quello che è accaduto nello scoppiettante weekend del massimo campionato italiano

18 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights della vittoria del Benetton con l’Ulster

Tutte le migliori azioni della partita giocata e vinta davanti al pubblico dello stadio Monigo

16 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: le Zebre conquistano lo scalpo di Edinburgh, gli highlights della quarta vittoria stagionale

La franchigia emiliana concede il bis in trasferta dopo il già storico successo su Ulster, con una stupenda difesa in inferiorità numerica nel finale...

15 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Il Super Rugby è tornato con una meta pazzesca

Segnatura messa a segno dai Crusaders al termine di un'azione spettacolare

14 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia: quella di Ange Capuozzo è la “Try of the round” della seconda giornata del Sei Nazioni

Dopo il successo col Galles arriva un'ulteriore soddisfazione

13 Febbraio 2025 Foto e video