Italia, Nacho Brex: “Obiettivo quarti di finale”

“Sappiamo che è difficile, ma sappiamo anche di poterlo fare”

Sei Nazioni: Nacho Brex

Nacho Brex – ph. Sebastiano Pessina

Dal raduno della nazionale italiana a Pergine Valsugana, dove sta preparando con gli Azzurri la Rugby World Cup 2023, Nacho Brex squarcia il velo di Maya e guarda in faccia la realtà: “Il nostro obiettivo per il mondiale sono i quarti di finale. Siamo consapevoli della difficoltà della sfida, però siamo altrettanto consapevoli di essere una squadra che può farlo.”

“Ovviamente, per prima cosa, dovremo essere concentrati partita per partita, risultato per risultato, perché non c’è gara già vinta prima di averla giocata, come purtroppo abbiamo già appreso in passato.”

Le prime sfide, per gli Azzurri, saranno in trasferta contro Scozia e Irlanda, le due prime avversarie nei test estivi di preparazione al mondiale. Sfide di una certa caratura, che serviranno soprattutto ai giocatori per giocarsi tutte le loro opportunità: “Le partite contro Scozia e Irlanda saranno due tappe di avvicinamento alla Rugby World Cup. Sfide per iniziare a scaldare i motori, mettere alla prova la squadra – racconta Brex – Saranno match giocati ancora dal gruppo allargato, dove magari lo staff vorrà dare spazio a diversi profili. Naturalmente le approcciamo con la stessa mentalità di ogni altra gara.”

Leggi anche: Italia: ufficiali le nuove maglie per la Rugby World Cup 2023

Il mondiale, racconta il centro di origine argentina che gioca con l’Italia dal 2020, è il palcoscenico più importante e tutti i partecipanti al raduno sono determinati ad arrivarci, ma l’obiettivo del gruppo è quello di crescere insieme, lavorando per un bene collettivo piuttosto che in ottica estremamente competitiva: “Siamo uniti e tranquilli, senza esasperazione, tutti ci stiamo aiutando l’un l’altro senza pensare a tutelare il proprio posto in squadra.”

Classe 1992, Brex è un giocatore che ha saputo evolversi all’interno della propria carriera. Nato come difensore arcigno, ha aggiunto al proprio repertorio abilità sempre più importanti di distribuzione del pallone: “Personalmente penso di essere cresciuto tantissimo grazie ad Andrea Masi. Mi ha aiutato tantissimo a Treviso, ha cambiato il mio stile di gioco e io sono poi riuscito a portare le abilità acquisite qui in nazionale. Comunque anche lo staff azzurro ha come priorità la tecnica individuale, le skills e il decision-making. Ogni sessione di allenamento inizia con un lavoro di 20-30 minuti in cui tutta la squadra, avanti e trequarti, lavora in maniera specifica sulle proprie abilità e sul playmaking.”

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale