Dal Giappone arriva la conferma ufficiale: Kieran Crowley prossimo allenatore di Honda Heat

Il coach neozelandese guiderà la squadra nel campionato di Japan Rugby League One.

Kieran Crowley ph. s. pessina

Kieran Crowley ph. s. pessina

La notizia era nell’aria da tempo. L’attuale coach della nazionale italiana Kieran Crowley si trasferirà in Giappone dopo la Coppa del Mondo per allenare la squadra Honda Heat.

Il team di base a Suzuka ha annunciato l’accordo con il sessantunenne allenatore neozelandese, che prenderà la guida della squadra miltante nel campionato di Japan Rugby League One.

Per Crowley arriva una nuova esperienza extra continentale, dopo che la sua carriera si è sviluppata tra Nuova Zelanda (Taranaki e nazionale U19), Canada (head coach dei Canuks) e Italia (Benetton e nazionale).

La Federazione Italiana Rugby aveva già comunicato a metà giugno l’interruzione del rapporto tecnico dopo lo svolgimento della RWC. Successivamente era stato annunciato Gonzalo Quesada, il nuovo allenatore degli Azzurri a partire dal 2024.

Dal Giappone arriva la conferma ufficiale: Kieran Crowley prossimo allenatore di Honda Heat

Attualmente Crowley è stato annunciato per la stagione 2023/24 e prenderà il posto del coach in uscita Taihei Ueda, ex giocatore della nazionale giapponese alla RWC 2011.

Leggi anche: Italia, Innocenti: “Con Crowley rapporto umano splendido. Non cambieremo lo staff”

Il club, di proprietà della nota azienda automobilistica, annovera giocatori di rilievo come lo Springbok Franco Mostert e il Puma Pablo Matera, entrambi nell’organico della formazione giapponese durante la stagione 2022/23.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud