Calendario, date e orari del Sei Nazioni Under 20 2024

Lo stadio Monigo di Treviso sarà la casa degli Azzurrini anche per la prossima edizione

Italia U20 in azione

Dopo la fine della World Rugby U20 Championship giocata nelle scorse settimane in Sudafrica, il board del Sei Nazioni Under 20 ha ufficializzato il calendario dell’edizione 2024.

Le partite inizieranno venerdì 2 febbraio, come di consueto alla vigilia della competizione Senior programmata nello stesso fine settimana tra sabato e domenica.

L’Italia aprirà la competizione a Treviso con l’Inghilterra alle 20:15, mentre in contemporanea il Galles attende la Scozia. Eccezionalmente programmata per sabato 3 febbraio è la rivincita della Finale Mondiale 2023 tra Francia e Irlanda, con kick-off alle 20:10.

I ragazzi allenati da Massimo Brunello si trasferiranno venerdì 9 febbraio in Irlanda, quindi il 23 febbraio in Francia, l’8 marzo nuovamente a Treviso per la gara con la Scozia ed infine il 15 marzo chiusura in Galles per l’ultima giornata.

Ampia la copertura televisiva, che garantirà la diretta di tutti i match della competizione agli appassionati sparsi in 154 Paesi grazie all’impegno dei broadcaster ufficiali: RTÉ e Virgin Media (Irlanda), BBC e S4C (Regno Unito), L’Equipe (Francia) e Sky Italia.

Leggi ancheItalia under 20: cosa ci lascia questo Mondiale?

Calendario, date e orari del Sei Nazioni Under 20 2024

La nazionale under 20 conferma inoltre il suo legame con Treviso. La città veneta ospiterà i match interni e sarà il luogo di allenamento in cui lo staff degli Azzurrini preparerà la rassegna continentale.

Ecco il calendario dell’edizione 2024:

02.02.2024 – Turno 1

Italia U20 v Inghilterra U20 – ore 20:15 (ore italiane)

Galles U20 v Scozia U20 – ore 20:15 (ore italiane)

03.02.2024

Francia U20 v Irlanda U20 – ore 20.10 (ore italiane)

09.02.2024 – Turno 2

Irlanda U20 v Italia U20 – ore 20:15 (ore italiane)

Scozia U20 v Francia U20 – ore 21.00 (ore italiane)

Inghilterra U20 v Galles U20 – ore 20:15 (ore italiane)

23.02.2024 – Turno 3

Francia U20 v Italia U20 – ore 21:00 (ore italiane)

Irlanda U20 v Galles U20 – ore 20:15 (ore italiane)

Scozia U20 v Inghilterra U20 – ore 20:15 (ore italiane)

08.03.2024 – Turno 4

Italia U20 v Scozia U20 ore 20:15

Galles U20 v Francia U20 ore 20.45 (ore italiane)

Inghilterra U20 v Irlanda U20 – ore 20:15 (ore italiane)

15.03.2024 – Turno 5

Galles U20 v Italia U20 – ore 20:30 (ore italiane)

Irlanda U20 v Scozia U20 – ore 20:00 (ore italiane)

Francia U20 v Inghilterra U20 – ore 20:00 (ore italiane)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio