URC: il Benetton annuncia l’arrivo di Santiago Ruiz

Il terza linea argentino arriva con un contratto a breve termine, ma con un’opzione per rimanere in squadra fino a fine stagione

Santiago Ruiz – ph. Jaguares

Viene dal Super Rugby Americas il nuovo acquisto del Benetton Rugby: è Santiago Ruiz, terza linea classe 1998 che ha giocato 12 gare e segnato 4 mete con la franchigia argentina dei Pampas XV nella scorsa stagione

Ruiz ha firmato un contratto a breve termine con la franchigia. Tre mesi in biancoverde, da agosto ad ottobre, per coprire le necessità del club durante la Rugby World Cup. Tuttavia, il suo contratto potrebbe essere confermato fino alla fine della stagione 2023/2024 e, successivamente, attivare un’opzione per un ulteriore prolungamento fino al termine del 2025/2026.

Il direttore generale del Benetton Antonio Pavanello ha spiegato così l’acquisto: ““Come ben sappiamo, in vista della Rugby World Cup, il reparto delle terze linee sarà quello che dovrà maggiormente fare i conti con le assenze. Pertanto, proprio per questa ragione, inseriamo in rosa un profilo interessante come quello di Santiago Ruiz.

Leggi anche: Zebre Parma: si è aperta ufficialmente la stagione 2023-2024

“Si tratta di un giocatore capace di giocare sia flanker che numero 8 e che possiede caratteristiche differenti dai suoi pari ruolo che abbiamo oggi in rosa.”

“Santiago arriverà a Treviso nelle prossime settimane e nel periodo a seguire avrà la possibilità di mettersi in luce e sfruttare lo spazio a sua disposizione per conquistarsi la permanenza in Benetton Rugby.”

Santiago Ruiz ha doppio passaporto italiano ed argentino, ma non è eleggibile per la nazionale italiana, avendo rappresentato in due occasioni l’Argentina XV, la seconda selezione nazionale dei Pumas, peraltro condividendo il campo con Bautista Bernasconi e Tomas Albornoz, già al Benetton, e con Geronimo Prisciantelli delle Zebre.

È il fratello maggiore di Ignacio Ruiz, tallonatore del 2001 con 4 caps con l’Argentina, fino alla scorsa stagione ai London Irish. Entrambi i fratelli sono cresciuti nel Regatas de Bella Vista, lo stesso club di provenienza di Pumas come Santiago Cordero e Santiago Medrano.

Ruiz ha giocato con l’Argentina U20, con la franchigia uruguaiana dei Ceibos nella Super Liga Americana (ora Super Rugby Americas), con i Jaguares XV e con i Pampas XV.

“Quando Treviso mi ha contattato per la prima volta ho avuto un misto di emozioni che includevano felicità, gratitudine e tanto entusiasmo – ha detto il giocatore – Sapere che un club rinomato e con una lunga storia come il Benetton si interessava a me ha significato molto. Ho provato una grande soddisfazione sapendo che avrei avuto la possibilità di giocare in un nuovo ambiente e sfidare me stesso ad un livello superiore.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrea Duodo sul Benetton Rugby: “C’è rammarico, squadra sfortunata”

L'analisi del Presidente della FIR sulla partita di Champions Cup, con augurio per il futuro

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese