Eddie Jones: “I Wallabies devono toccare il fondo per poi risalire”

L’Australia affronta la Bledisloe Cup contro gli All Blacks in un duro momento

sudafrica australia rugby championship

Eddie Jones: “I Wallabies devono toccare il fondo per poi risalire” ph. Reuters

Eddie Jones e i suoi Wallabies sono attesi probabilmente alla prova più complessa del loro Rugby Championship, che segna il durissimo percorso preparatorio alla Rugby World Cup 2023: la Bledisloe Cup contro gli All Blacks.

L’Australia arriva da due preoccupanti sconfitte, la prima per come è arrivata nella prestazione più che per il risultato, contro gli Springboks al Loftus Versfeld c’è poco da fare, la seconda in casa contro l’Argentina con i Pumas che espugnano Sydney all’ultimo minuto.

Coach Eddie Jones vuole quindi in ogni modo distogliere l’attenzione dai risultati e portarla sul percorso che intende sia di crescita per la sua Australia in vista della prossima Rugby World Cup, l’ottimismo non manca.

“Siamo ancora in costruzione, in fondo il Rugby Championship per noi è una preparazione. Per quanto sia forte il desiderio di vincere, dobbiamo sfruttarlo per fare delle prove visto che devo ancora conoscere al meglio i giocatori.” Questo l’esordio a Sky Sport Australia.

“Stiamo lavorando, ho avuto i giocatori a disposizione solo per sei sessioni di allenamento, dobbiamo ancora capire chi siamo e come costruire la squadra migliore.”

Poi ricorda a tutti: “L’Australia è una ottima squadra da torneo, basta guardare la storia della Rugby World Cup, facciamo bene nei tornei e quel tipo di tradizione ci aiuterà molto.”

Eddie Jones: “I Wallabies devono toccare il fondo per poi risalire”

Infine sul fatto di non aver avuto inciso con un veloce cambio di rotta da allenatore: “In realtà penso che dovremmo toccare il fondo per risalire. Speravo di avere risultati immediati ma non è successo. Abbiamo quasi bisogno di raschiare il fondo prima e poi rifarci.”

“C’è stato un calo notevole nel rugby australiano e stiamo cercando un modo per risollevarci.” E ha chiuso: “Adoro questa sfida, ricreare una squadra e farlo nel proprio paese è un orgoglio immenso, spero i Wallabies tornino a giocare al meglio.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud