La preview di Italia-Spagna, il test decisivo per la qualificazione al WXV

Si gioca alle 19:30 a Piacenza, in gioco la possibilità di far parte della seconda divisone della nuova competizione internazionale

Italia-Spagna, la preview – ph. Sebastiano Pessina

Italia e Spagna si giocano l’accesso alla seconda divisione del WXV, la nuova competizione internazionale del rugby femminile. Si gioca alle 19:30 a Piacenza, con diretta televisiva su Sky Sport Arena.

Chi vincerà otterrà appunto di essere la sesta ed ultima squadra a prendere parte al WXV2, un nuovo torneo annuale per squadre nazionali in partenza ad ottobre. La prima divisione (WXV1) vede ai nastri di partenza Francia, Nuova Zelanda, Inghilterra, Canada, Australia e Galles. La seconda divisione vede qualificate Scozia, USA, Giappone, Sudafrica e Samoa, più la vincente della gara del Beltrametti. La perdente giocherà invece la terza divisione (WXV3) con Irlanda, Kazakistan, Fiji, Kenya e Colombia.

Fra Italia e Spagna sarà questo il quindicesimo test disputato. Le Leonas hanno vinto dieci delle precedenti quattordici sfide, ma l’ultima gara conquistata risale alla Rugby World Cup 2017 e le spagnole in Italia non vincono dal 1995. L’ultima sfida fra le due squadre è stato un test non ufficiale a febbraio, con le Azzurre che hanno chiuso vincendo 22-5 a Barcellona.

Leggi anche: Italiane all’estero: Silvia Turani passa alle Harlequins

Premesse positive che permettono alla nazionale guidata da Nanni Raineri di avvicinarsi con un certo grado di fiducia alla sfida, con un impianto molto simile a quello dello scorso Sei Nazioni, con in più l’innesto di Elisa Giordano, la capitana che aveva saltato la seconda parte del Torneo per infortunio.

Occhi puntati su Emma Stevanin, miglior giocatrice della finale dell’Eccellenza femminile vinta dal suo Valsugana. L’apertura classe 2002 è alla prima presenza da titolare in nazionale.

Per l’Italia anche qualche assenza in terza linea (Franco, Sgorbini) e diverse giocatrici del nuovo corso in panchina, tra cui l’esordiente Alessia Pilani del Colorno.

La Spagna viene da una serie di sconfitte contro Giappone, Sudafrica e Giappone, ma le atlete hanno preparato questa gara con tre settimane di raduno.

Cris Blanco, capitana e tallonatrice della squadra, ha detto: “Siamo una squadra piuttosto nuova e stiamo provando a performare al meglio che possiamo. Abbiamo tante nuove giocatrici di talento e siamo in quella fase in cui dobbiamo stare insieme e imparare ognuna dall’altra per giocare meglio che possiamo.”

Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Alyssa d’Incà, 10 Emma Stevanin, 9 Sofia Stefan, 8 Elisa Giordano (C), 7 Isabella Locatelli, 6 Sara Tounesi, 5 Giordana Duca, 4 Valeria Fedrighi, 3 Lucia Gai, 2 Vittoria Vecchini, 1 Silvia Turani
A disposizione: 16 Gaia Maris, 17 Alice Cassaghi, 18 Alessia Pilani, 19 Laura Gurioli, 20 Alissa Ranuccini, 21 Francesca Granzotto, 22 Veronica Madia, 23 Beatrice Capomaggi

Spagna: 15 Claudia Pena, 14 Claudia Perez, 13 Alba Vinuesa, 12 Iciar Pozo, 11 Clara Piquero, 10 Cahia Perez, 9 Lucia Diaz, 8 Carmen Castellucci, 7 Alba Capell, 6 Maria Calvo, 5 Elena Martinez, 4 Anna Puig, 3 Laura Delgado, 2 Cris Blanco (C), 1 Maria del Castillo
A disposizione: 16 Marieta Roman, 17 Ines Antolinez, 18 Sidorella Bracic, 19 Cristina Garcia, 20 Nerea Garcia, 21 Julia Castro, 22 Ines Bueso, 23 Marta Carmona

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile