Summer Nations Series, gli highlights di Scozia – Italia

Le mete dell’incontro e la delusione al fischio finale degli Azzurri

Summer Nations Series, gli highlights di Scozia – Italia ph. S.pessina

Non basta la meta di Monty Ioane, condita dai punti al piede di un preciso Tommaso Allan. Gli Azzurri di Kieran Crowley si arrendono alla Scozia, che all’ultimo minuto appesantisce il punteggio allargando il divario con la meta di Josh Bayliss per il 25 a 13.

Ma l’Italia era stata già colpita nel corso del match ben due volte da Darcy Graham, una vera e propria spina nel fianco in attacco; Ben Healy ha fatto il resto, orchestrando a meraviglia le folate scozzesi e usando con decisione il piede, con la sua lunga gittata.

Leggi anche Summer Nations Series: le pagelle di Scozia-Italia

Da segnalare anche come le fasi di conquista degli Azzurri abbiano scricchiolato a tratti, con la touche non sempre coordinata al meglio e la mischia chiusa in grande difficoltà nella seconda frazione.

Leggi anche Summer Nations Series: Scozia-Italia 25-13. Azzurri superati nel primo test verso i Mondiali

Summer Nations Series, gli highlights di Scozia – Italia

Summer Nations Series, il tabellino di Scozia-Italia

Scozia: 15 Ollie Smith, 14 Darcy Graham, 13 Chris Harris, 12 Stafford McDowall, 11 Kyle Steyn, 10 Ben Healy, 9 Ali Price, 8 Matt Fagerson, 7 Rory Darge (c), 6 Luke Crosbie, 5 Scott Cummings, 4 Sam Skinner, 3 Murphy Walker, 2 George Turner, 1 Rory Sutherland
Sostituzioni: 16 Stuart McInally, 17 Jamie Bhatti, 18 Javan Sebastian, 19 Cameron Henderson, 20 Josh Bayliss, 21 Jamie Dobie, 22 Blair Kinghorn, 23 Cameron Redpath

Marcatori Scozia
Mete: Darcy Graham (13′, 56′), Josh Bayliss (80′)
Conversioni: Ben Healy (57′, 80′)
Punizioni: Ben Healy (48′, 74′)

Italia: 15 Lorenzo Pani, 14 Pierre Bruno, 13 Tommaso Menoncello, 12 Luca Morisi, 11 Monty Ioane, 10
Tommaso Allan, 9 Martin Page-Relo, 8 Toa Halafihi, 7 Manuel Zuliani, 6 Federico Ruzza (c), 5 Andrea Zambonin, 4 David Sisi, 3 Pietro Ceccarelli, 2 Epalahame Faiva, 1 Federico Zani
Sostituzioni: 16 Marco Manfredi, 17 Danilo Fischetti, 18 Filippo Alongi, 19 Edoardo Iachizzi, 20 Lorenzo Cannone, 21 Alessandro Garbisi, 22 Giacomo Da Re, 23 Federico Mori

Marcatori Italia
Mete: Monty Ioane (62′)
Conversioni: Tommaso Allan (63′)
Punizioni: Tommaso Allan (26′, 40′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Kalaveti Ravouvou si traveste da acrobata e realizza un offload incredibile!

La meta di Gabriel Ibitoye in Bristol Bears-Leicester Tigers ha mandato in estasi il pubblico dell'Ashton Gate

21 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del terzo turno

Gli Azzurrini aprono il programma dell'ultima giornata che si chiuderà con Francia-Inghilterra

18 Aprile 2025 Foto e video