Summer Nations Series, Federico Ruzza: “Abbiamo subito l’Irlanda fisicamente”

Anche il breakdown è un punto dolente per il capitano dell’Italia

Summer Nations Series, Federico Ruzza: “Abbiamo subito l’Irlanda fisicamente” ph. S.pessina

Il morale degli Azzurri dopo la sconfitta subita dall’Irlanda col punteggio di 33 – 17 all’Aviva Stadium di Dublino non è alto, come è giusto che sia.

Ma Federico Ruzza e Lorenzo Pani, malgrado l’evidente delusione e oltre alle critiche, riescono anche a mantenere una prospettiva positiva sui migliori aspetti del gioco messi in mostra da loro e dai loro compagni durante gli ottanta minuti.

Guarda qui gli highlights di Irlanda-Italia nella Summer Nations Series

Summer Nations Series, le parole di Federico Ruzza e Lorenzo Pani a commento della sconfitta dell’Italia con l’Irlanda

Federico Ruzza esordisce con una certa amarezza nelle parole e nello sguardo: “Ovviamente non siamo contenti oggi, nel primo tempo li abbiamo sicuramente subiti fisicamente.” E aggiunge: “Loro quando hanno palle veloci e tanto possesso rendono difficile difendere per parecchie fasi.”

Le cose sono cambiate però nella ripresa secondo il seconda linea del Benetton Rugby: “Nel secondo tempo siamo riusciti a stare un po’ di più nel loro campo e questa a mio parere era la chiave della partita: cercare di tenerli di più nel loro territorio e tenere di più il possesso dell’ovale, cosa che non ci è riuscita nei primi 40 minuti.”

Il breakdown è ancora da migliorare per Federico Ruzza: “Siamo stati abbastanza imprecisi nei punti di incontro, sia palla in mano sia in difesa quando potevamo mettere più pressione, anche perché se questo tipo di squadre hanno palle veloci diventa difficile difendere il multi-fase. Sicuramente è un’area in cui possiamo e dobbiamo fare meglio.”

Leggi anche Summer Nations Series: Irlanda-Italia, le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Di avviso simile al più esperto compagno è Lorenzo Pani, al secondo emozionante cap della sua carriera: “Abbiamo fatto molto bene in diverse fasi poi vanificate da errori di disciplina con cui ci siamo messi in difficoltà da soli. Ovviamente il risultato è negativo (sbuffa n.d.r.) ma in tante parti della gara siamo andati bene.”

Quando parla del suo momento con la nazionale Azzurra però lo sguardo si accende: “È una gioia indescrivibile, sono ancora incredulo, non riesco quasi a capire questa sensazione e spero di disputare molte altre partite.”

Tornando con la mente alla gara, Lorenzo Pani chiarisce quali sono gli aspetti da migliorare: “Sicuramente la disciplina e anche nel kicking game ci hanno messo sotto. Pure nel possesso e nel territorio potevamo fare meglio.”

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale