Da Ntamack a Lake, gli infortunati dopo il turno di Summer Nations Series

In attesa di ulteriori aggiornamenti, apprensione in casa Galles: un reparto rischia di essere scoperto

Ntamack Francia

Da Ntamack a Lake, gli infortunati dopo il turno di Summer Nations Series (Photo by Anne-Christine POUJOULAT / AFP)

Come capita al termine delle giornata di grande rugby, anche dopo questo turno delle Summer Nations Series c’è da aggiornare l’elenco degli infortunati. C’è da sperare che si tratti di infortuni di piccola entità, considerando che tra meno di un mese prenderà avvio la Rugby World Cup 2023.

Chi sicuramente non vuole perdere la possibilità di giocare al Mondiale, considerando che si giocano in casa, è Romain Ntamack, mediano di apertura della Francia. Con Dupont forma la coppia titolare in mediana, e ieri contro la Scozia la loro intesa stava funzionando molto bene. Poco prima dell’intervallo, su assist del numero 9, ha anche trovato una bella meta.

Leggi anche: Summer Nations Series: la Francia argina la Scozia e vince 30 a 27, gli highlights

Summer Nations Series, il punto sugli infortunati: in Galles preoccupa la situazione tallonatori

Nel corso del secondo tempo, però, Ntamack è stato costretto ad abbandonare il campo dopo un impatto con Finn Russell e aver subito quello che, in apparenza, è sembrato un infortunio al ginocchio abbastanza grave. Il tecnico della Francia Galthié ha poi dichiarato che si è trattato di una “piccola iperestensione del ginocchio” che sarà meglio valutata nelle prossime ore.

Anche tra gli scozzesi una loro stella è stata costretta ad uscire anticipatamente dal campo. Si tratta di Van der Merwe, che ha accusato anche lui un problema nel secondo tempo. Per quanto riguarda l’ala degli Highlanders non ci sono al momento aggiornamenti.

Anche l’altra importante partita di ieri, la rivincita a Twickenham tra Inghilterra e Galles, ha portato con sé alcuni guai fisici. I padroni di casa sono in attesa di sapere qualcosa di più riguardo Jack van Poortvliet. Il giovane mediano di mischia era già stato inserito nel gruppo dei convocati alla Rugby World Cup 2023 ma ora la sua prima partecipazione al Mondiale è a rischio. A causa di un infortunio alla caviglia è stato costretto ad uscire al 32′. Nel caso non recuperi, Borthwick può sempre contare sugli esperti Ben Youngs e Danny Care.

Più problematica la situazione infortuni in casa Galles. Taine Plumtree ha riportato un infortunio alla spalla, ma quello che tiene più in apprensione Gatland è il ginocchio di Dewi Lake, col giocatore costretto ad uscire già al 26′. Ora la coperta per il ruolo del tallonatore rischia di farsi corta: il tecnico ha già dovuto rinunciare a Ken Owens per via di problemi alla schiena e settimana scorsa ha visto Ryan Elias abbandonare il campo per infortunio.

“Non ne conosciamo l’entità né la gravità”, ha commentato a fine partita Gatland riferendosi all’infortunio di Dewi Lake. Nelle prossime ore se ne saprà di più ma, in caso di cattive notizie, sarà una bella gatta da pelare per lo staff tecnico gallese, a cui non può bastare Sam Perry.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match