Il calendario del WXV con tutte le partite dell’Italia

Le Azzurre contro Sudafrica, Giappone e Stati Uniti

Il calendario del WXV con tutte le partite dell’Italia

World Rugby, l’organismo federale internazionale della palla ovale, pubblica il calendario delle tre divisioni di WXV, il nuovo torneo in tre divisioni pensato per migliorare la competitività, la diffusione e l’impatto del rugby femminile di alto livello.

In questo sento la decisione di suddividere i match tra venerdì e sabato giocando il WXV durante la Rugby World Cup 2023 in Francia, senza sovrapporre gli orari degli incontri.

L’Italia di coach Nanni Raineri in questa prima edizione disputerà le partite della seconda divisione. Le gare si giocheranno dal 13 ottobre e al 4 novembre, un totale di ventisette incontri che si svolgeranno in tre diversi paesi: Dubai, Sudafrica e Nuova Zelanda.

Le Azzurre, sulla base dei piazzamenti nel TikTok Women’s Six Nations 2023 e del successivo play-off estivo vinto a Piacenza contro la Spagna 23 a 0, saranno impegnate per il primo WXV a Città del Capo e Stellenbosch, a partire dal 13 ottobre insieme a Giappone, Stati Uniti, Samoa, Scozia e alle padrone di casa del Sudafrica.

Il debutto sarà il 13 ottobre al Danie Craven Stadium di Stellenbosch contro il Giappone nel match di esordio della nuova competizione per poi spostarsi a Città del Capo e sfidare il 20 ottobre il Sudafrica e concludere la rassegna il 27 ottobre contro gli Stati Uniti.

Per la stagione inaugurale non sono previste promozioni o retrocessioni dalla prima divisione, mentre l’ultima classifica del WXV Division 2 retrocederà nella Division 3 nel 2024.

Questo il calendario delle partite dell’Italia Femminile nel WXV Division 2 – Sudafrica 2023:

Italia v Giappone – Stellenbosch, 13 ottobre
Italia v Sudafrica – Cape Town, 20 ottobre
Italia v Stati Uniti – Cape Town, 27 ottobre

Qui tutte le informazioni sul torneo e il calendario completo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia che sfida la Francia, 5 cambi per le Azzurre

Azzurre che si presentano con una panchina di altissima qualità

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: Aura Muzzo è la “Player of the Round” del terzo turno

Per la trequarti azzurra arriva un importante riconoscimento

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Italia perde una giocatrice per infortunio per il finale di Torneo

Brutte notizie per le Azzurre, che dovranno fare a meno di un elemento importante

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: Aura Muzzo è in lizza per due premi del terzo turno del torneo

Straordinaria la performance dell'Azzurra nel match contro la Scozia

14 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile