World Rugby fa ricorso contro il “non rosso” a Owen Farrell

Prima l’espulsione, poi la sentenza del comitato indipendente, ora l’appello contro

World Rugby fa ricorso contro il “non rosso” a Owen Farrell (ph. Reuters)

World Rugby ha ufficialmente presentato ricorso contro le conclusioni della Commissione disciplinare che ha giudicato il caso del mediano di apertura inglese Owen Farrell. Se durante la partita Inghilterra-Galles, tramite il procedimento di Foul Play Review, il giocatore era stato punito con un cartellino rosso, il seguente comitato indipendente predisposto a valutare il caso non solo non lo ha squalificato ma ha anzi mitigato la penalità.

Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale della commissione, questa “ha scoperto che un cambiamento tardivo nelle dinamiche dovuto all’interazione del giocatore numero 2 dell’Inghilterra nell’area di contatto ha comportato un improvviso e significativo cambio di direzione da parte del portatore di palla. A parere del Comitato, tale mitigazione è stata sufficiente a portare l’atto antigioco del giocatore al di sotto della soglia del limite del rosso”.

Leggi anche: Le reazioni del mondo del rugby al “non rosso” di Owen Farrell

La commissione ha inoltre aggiunto che questa non è una critica alla decisione dell’ufficiale addetto alla Foul Play Review, in quanto a lui “è stato richiesto di prendere la sua decisione in pochi minuti senza il beneficio di tutto il materiale aggiuntivo, inclusa l’audizione del giocatore e del suo rappresentante legale”.

C’è però da sottolineare un aspetto importante per comprendere nel complesso faccenda e come mai World Rugby abbia presentato ricorso contro la decisione della commissione. L’udienza ricadeva nell’ambito di competenza del Sei Nazioni e non sotto l’organo di governo dello sport della palla ovale. Ecco spiegato il motivo per cui World Rugby può appellarsi contro le conclusioni del comitato.

“World Rugby ha confermato oggi alla Rugby Football Union e al Six Nations Rugby che eserciterà il proprio diritto di appello in merito alla decisione disciplinare di Owen Farrell dopo un’attenta revisione del rapporto completo della Commissione Giudicante indipendente ricevuta il 16 agosto.

“World Rugby sostiene pienamente il ruolo importante che un processo disciplinare indipendente svolge nel sostenere l’integrità e i valori dello sport, in particolare per quanto riguarda i falli che comportano un contatto con la testa. Il benessere dei giocatori è la priorità numero uno dello sport”.

Il ricorso mosso da World Rugby porterà però alla formazione di una nuova commissione: “In linea con le disposizioni previste dalla Regola 17, sarà nominata una Commissione d’Appello indipendente per decidere la questione alla prima occasione possibile. Ulteriori dettagli sull’udienza, comprese le nomine e la data, saranno confermati dal Six Nations Rugby”. Un caso, quello di Farrell, che sembra non volersi chiudere e sicuramente non fa una bella pubblicità allo sport della palla ovale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale