Summer Nations Series, gli highlights di Irlanda – Inghilterra

In meta anche Keith Earls al 100esimo cap

(Ph. Sebastiano Pessina)

Summer Nations Series, gli highlights di Irlanda – Inghilterra

Partita senza storia quella tra Irlanda e Inghilterra andata in scena all’Aviva Stadium di Dublino. In una serata non perfetta nemmeno per il XV del Trifoglio, James Ryan e compagni mettono comunque sotto gli avversari e a segno cinque mete contro la sola marcatura inglese di Kyle Sinckler, nel finale. 29 a 10 il punteggio finale.

Tra i marcatori irlandesi tutte le frecce a disposizione del preciso arco di coach Andy Farrell, oltre a Bundee Aki, Garry Ringrose, James Lowe e Mack Hansen, anche la meta di Keith Earls al 100esimo cap con i verdi di Irlanda. Per lui è la numero trentasei con la nazionale, leggendario.

Da parte inglese invece la motivata preoccupazione di Steve Borthwick non è suscitata solo dalla magra prestazione dei suoi ma anche dal cartellino rosso a Billy Vunipola cui seguirà probabile squalifica.

Il numero 8 placca di sola spalla e viene prima ammonito ma il fallo è giudicato da espulsione dal bunker in una perfetta imitazione di quanto accaduto con Owen Farrell protagonista una settimana fa contro il Galles, che tanto ha fatto e farà discutere.

Leggi anche Summer Nations Series: l’Irlanda vince nettamente su una spenta Inghilterra, 29-10

Summer Nations Series, gli highlights della vittoria dell’Irlanda sull’Inghilterra

Summer Nations Series, il tabellino di Irlanda – Inghilterra

Irlanda: 15 Hugo Keenan, 14 Mack Hansen, 13 Garry Ringrose, 12 Bundee Aki, 11 James Lowe, 10 Ross Byrne, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Cian Prendergast, 7 Josh van der Flier, 6 Peter O’Mahony, 5 James Ryan (c), 4 Tadhg Beirne, 3 Tadhg Furlong, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter
A disposizione: 16 Rob Herring, 17 Jeremy Loughman, 18 Finlay Bealham, 19 Joe McCarthy, 20 Caelan Doris, 21 Conor Murray, 22 Jack Crowley, 23 Keith Earls

Mete: Aki 9′, Ringrose 38′, Lowe 54′, Hansen 64′, Earls 73′
Trasformazioni: Byrne 10′, Crawley 74′
Punizioni:

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Anthony Watson, 13 Joe Marchant, 12 Manu Tuilagi, 11 Elliot Daly, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Ben Earl, 6 Courtney Lawes (c), 5 David Ribbans, 4 Maro Itoje, 3 Will Stuart, 2 Jamie George, 1 Ellis Genge
A disposizione: 16 Theo Dan, 17 Joe Marler, 18 Kyle Sinckler, 19 Ollie Chessum, 20 Jack Willis, 21 Danny Care, 22 Marcus Smith, 23 Ollie Lawrence

Mete: Sinckler 71′
Trasformazioni: Ford 72′
Punizioni: Ford 5′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: i piazzati di Allan stendono il Racing 92. Gli highlights del successo di Perpignan

Le immagini dei calci del mediano azzurro, decisivo nell'ultimo weekend di Top 14

22 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Kalaveti Ravouvou si traveste da acrobata e realizza un offload incredibile!

La meta di Gabriel Ibitoye in Bristol Bears-Leicester Tigers ha mandato in estasi il pubblico dell'Ashton Gate

21 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video