Rugby World Cup 2023: i 33 convocati dell’Italia per la Coppa del Mondo in Francia

Kieran Crowley ha scelto per i Mondiali 19 avanti e 14 trequarti. Fuori Mori, Alongi e Lucchin, dentro i 4 mediani di mischia

convocati italia rugby world cup 2023

I 33 convocati dell’Italia per la Rugby World Cup 2023 – ph. Sebastiano Pessina

Il capo allenatore dell’Italia Kieran Crowley ha scelto i 33 Azzurri convocati per l’appuntamento più importante dell’anno, la Rugby World Cup 2023. L’annuncio della lista dei partecipanti alla Coppa del Mondo in Francia, secondo i programmi iniziali, doveva essere comunicato quasi due settimane fa ma i tanti infortuni dopo il test match con l’Irlanda hanno convinto lo staff tecnico a rimandarlo a oggi, martedì 22 agosto.

Rispetto all’ultimo gruppo convocato per il terzo match estivo con la Romania, Kieran Crowley ha dovuto effettuare 3 tagli: non  parteciperanno alla Rugby World Cup 2023 il pilone Filippo Alongi, il centro Enrico Lucchin e l’utility back Federico Mori. Sono rimasti quindi 19 avanti e 14 trequarti a comporre la squadra degli Azzurri che rappresenteranno l’Italia ai Mondiali in Francia.

“Non è stato semplice arrivare alla scelta dei trentatré atleti convocati per la Rugby World Cup e tutti i giocatori che hanno partecipato alla preparazione hanno lavorato nel migliore dei modi – ha detto Kieran Crowley -. Quello di prendere delle decisioni è il nostro lavoro e la nostra responsabilità ed è quello che abbiamo fatto selezionando quella che riteniamo la migliore Italia possibile.”

“Nella selezione finale ha avuto un peso specifico rilevante la capacità di alcuni atleti, sia tra gli avanti che tra i trequarti, di ricoprire più di un ruolo, permettendoci di ampliare le scelte a nostra disposizione. Abbiamo ancora un test-match contro il Giappone per presentarci in Francia nelle migliori condizioni possibili e continuare a scrivere la storia di questo gruppo.”

Leggi anche: Italia, Capuozzo: “Col Giappone faremo ancora meglio”. Nemer: “Bello tornare a fare ciò che amo”

Come si può notare dall’elenco dei convocati, l’head coach azzurro ha seguito in particolare due criteri per decidere quali 33 giocatori portare con sé alla Rugby World Cup: avere almeno un cambio per ogni posizione degli avanti, e anche due per le prime linee; avere tra i trequarti giocatori quanto più versatili.

Ecco allora un buon numero di avanti: 6 piloni (Ceccarelli, Ferrari, Fischetti, Nemer, Riccioni, Zani), 3 tallonatori (Bigi, Faiva, Nicotera), 4 seconde linee (Niccolò Cannone, Lamb, Ruzza, Sisi) e 6 terze (Lorenzo Cannone, Halafihi, Lamaro, Negri, Pettinelli, Zuliani). Tra i trequarti invece ci sono 4 mediani di mischia (Fusco, Alessandro Garbisi, Page-Relo, Varney), 3 mediani di apertura (Allan, Da Re, Paolo Garbisi), 2 centri (Brex, Morisi) e 5 giocatori per il triangolo allargato (Bruno, Capuozzo, Ioane, Odogwu, Pani).

Potrebbe stupire la presenza di ben quattro numeri 9 nell’elenco ma, come aveva già anticipato Kieran Crowley in interviste precedenti, solo due di questi sono mediani di mischia “puri”: Varney e Alessandro Garbisi. Page-Relo ha giocato anche come 10 e 15 a Tolosa, Fusco è stato impiegato come ala alle Zebre.

Date queste premesse, e viste le scelte fatte dal tecnico dell’Italia nelle tre partite delle Summer Nations Series, si può dire che rimaneva solo un ultimo ballottaggio tra i convocati per la Rugby World Cup 2023. Chi portare tra Giacomo Da Re (apertura/estremo) e Federico Mori (centro/ala), entrambi impiegati da subentrati contro la Scozia nel primo test match. Alla fine l’ha spuntata il giocatore del Benetton sul trequarti del Bayonne, probabilmente anche per la scelta di portare l’italo-inglese Odogwu che può coprire i medesimi ruoli di Mori.

Da segnalare infine che solo 9 tra gli Azzurri vantano almeno un’esperienza alle Rugby World Cup precedenti e solamente Tommaso Allan si prepara a prendere parte alla terza (dopo quelle del 2015 e 2019).

Italia: l’elenco dei 33 giocatori convocati alla Rugby World Cup 2023 in Francia

Piloni
Pietro CECCARELLI (Perpignan, 28 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 46 caps)*
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 32 caps)
Ivan NEMER (Benetton Rugby, 12 caps)
Marco RICCIONI (Saracens, 22 caps)*
Federico ZANI (Benetton Rugby, 23 caps)*

Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Parma, 47 caps)*
Epalahame FAIVA (svincolato, 7 caps)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 14 caps)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 32 caps)
Dino LAMB (Harlequins, 2 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 44 caps)*
David SISI (Zebre Parma, 28 caps)*

Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 11 caps)
Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 11 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 28 caps) – capitano
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 47 caps)*
Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 13 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 12 caps)

Mediani di Mischia
Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 15 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 6 caps)
Martin PAGE-RELO (Lione, 1 cap)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 20 caps)

Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Perpignan, 74 caps)**
Giacomo DA RE (Benetton Rugby, 2 caps)
Paolo GARBISI (Montpellier, 26 caps)

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 25 caps)
Luca MORISI (svincolato, 46 caps)*

Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Parma, 13 caps)
Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 11 caps)
Montanna IOANE (Lione, 20 caps)
Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 2 caps)
Lorenzo PANI (Zebre Parma, 3 caps)

* Convocato alla Rugby World Cup 2019
** Convocato alla Rugby World Cup 2015 e 2019

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale