La reazione della stampa estera al pesantissimo ko degli All Blacks

I media neozelandesi tuonano: “La struttura della squadra ha fatto acqua da tutte le parti”

La reazione della stampa estera al pensatissimo ko degli All Blacks

La reazione della stampa estera al pesantissimo ko degli All Blacks (Ph. Sebastiano Pessina)

Una sconfitta che resterà indubbiamente nella storia degli All Blacks, anche perché è quella più pesante mai inflitta a una selezione neozelandese ovale, soprattutto a poche settimane dall’inizio della Rugby World Cup.

Il 35-7 con cui gli Springboks hanno mandato al tappeto i “Tuttineri” fa rumore a livello planetario, tanto che diverse testate globali hanno commentato quanto successo ieri a Twickenham.

Leggi anche, La peggior sconfitta nella storia degli All Blacks, demoliti dal Sudafrica 35-7

All Blacks ko: la reazione della stampa estera

I media sudafricani si esprimono unitariamente così:
“Gli Springboks, di un ritrovato capitan Kolisi, sono stati di parola. Avevano promesso una prestazione di alto livello e col massimo impegno e così’ hanno fatto schiacciando nettamente gli All Blacks e dominandoli in tutte le aree del gioco andando a imporsi in maniera netta e lanciando il loro segnale al mondo in vista della Rugby World Cup 2023”.

Rugby Pass, il Times e il Guardian toccano invece altri temi:
“Una giornata tremenda, nerissima per gli All Blacks. Questo però dimostra anche che ogni Test Match nel rugby internazionale non è mai uguale al precedente, anche se si gioca con il medesimo avversario. Il Sudafrica è stato dominante e ha fatto capire di aver alzato il “volume della sua radio” in vista della Rugby World Cup 2023. E per gli All Blacks le brutte notizie non sono derivanti solo da un risultato pesante, ma anche dai possibili infortuni (riferimento a Tyrel Lomax, ndr) e dall’entità della squalifica di Scott Barrett, che verrà discussa nei prossimi giorni”.

Infine il New Zealand Herald, che non risparmia critiche a Foster e ai suoi giocatori:
“Il Test Match di Twickenham per gli All Blacks, che volevano una vera sfida per arrivare ai Mondiali allenati, è stata una carneficina: risultato, infortuni e possibili squalifiche. La striscia di imbattibilità di 11 risultati consecutivi è stata interrotta nella maniera più rumorosa possibile: ora per Foster e i suoi arriverà certamente una fase di revisione e dubbi, a poco meno di due settimane dall’inizio della Rugby World Cup”.

Poi con un paragone marittimo dicono: “La struttura della nave, che sembrava aver trovato una sua solidità e una sua velocità di crociera, ha fatto acqua da tutte le parti e più che la sconfitta in sé colpiscono le proporzioni e il modo in cui è arrivata, con un’inferiorità fisica disarmante. Il Sudafrica ci ha messo più fame, più fisico, più intelligenza: quella che per gli All Blacks doveva essere una partita “allenante” potrebbe essere riclassificata come una partita preoccupante e da cercare di minimizzare in fretta”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono