Summer Nations Series: gli highlights della vittoria dell’Italia sul Giappone

Tutte le mete della vittoria per 42 a 21 degli Azzurri sui nipponici

Italia Giappone

Summer Nations Series: gli highlights della vittoria dell’Italia sul Giappone -Ph Ciancaglini/Federugby via Getty Images

L’italia chiude nel migliore dei modi la propria preparazione per la Rugby World Cup 2023 battendo il Giappone 42-21 nell’ultimo match delle Summer Nations Series.

Leggi anche – Summer Nations Series: l’Italia chiude la preparazione mondiale con un buon 42-21 al Giappone

A Treviso, in un Monigo tutto esaurito – 5.000 spettatori – gli Azzurri, sempre avanti nel punteggio, vanno in meta cinque volte: la prima con Stephen Varney al quinto minuto, poi tre volte con Monty Ioane al 21′, 56′ e 77′ e infine con Page-Relo a un minuto dal fischio finale.

Tre le mete dei giapponesi messe a segno da Naikabula, Matsushima e Riley.

Lamaro e compagni si sono resi protagonisti di una buona prestazione e, nonostante qualche lacuna ancora da sistemare prima della Rugby World Cup, hanno messo a segno tre marcature di ottima fattura.

Leggi anche: Summer Nations Series: le Fiji espugnano Twickenham e fanno la storia! Inghilterra demolita 30-22

Gli highlights di Italia – Giappone

Formazioni e tabellino di Italia – Giappone

Italia: 15 Tommaso Allan, 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Luca Morisi, 11 Montanna Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Stephen Varney, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (c), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Ivan Nemer
A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Danilo Fischetti, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Dino Lamb, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Manuel Zuliani, 22 Martin Page-Relo, 23 Paolo Odogwu

Marcatori Italia
Mete: Varney (5), Ioane (21, 56, 77), Page-Relo (79)
Trasformazioni: Allan (5, 21, 77, 79)
Calci di punizione: Allan (36, 45, 64)

Giappone: 15 Kotaro Matsushima, 14 Semisi Masirewa, 13 Dylan Riley, 12 Tomoki Osada, 11 Jone Naikabula, 10 Lee Seung Sin, 9 Yukata Nagare, 8 Kazuki Himeno (c), 7 Shota Fukui, 6 Michael Leitch, 5 Uwe Helu, 4 Jack Cornelsen, 3 Gu Ji Won, 2 Shota Horie, 1 Craig Millar
A disposizione: 16 Atsushi Sakate, 17 Keita Inagaki, 18 Asaeli Ai Valu, 19 Amanaki Saumaki, 20 Ben Gunter, 21 Naoto Saito, 22 Rikiya Matsuda, 23 Ryoto Nakamura

Marcatori Giappone
Mete: Naikabula (15), Matsushima (51), Riley (70)
Trasformazioni:
Calci di punizione: Lee (33, 40)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del terzo turno

Gli Azzurrini aprono il programma dell'ultima giornata che si chiuderà con Francia-Inghilterra

18 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming di Italia-Galles

Alle ore 11 il kick-off dell'ultimo match degli Azzurrini nel torneo in corso a Vichy

18 Aprile 2025 Foto e video