Protocollo Italia-Giappone: ecco le basi dell’intesa tra FIR e JRFU

Più Test Match fra le due squadre e la volontà di un grande sviluppo tecnico

Protocollo Italia-Giappone: ecco le basi dell’intesa tra FIR e JRFU (Ph. FIR)

Il Test Match di Treviso, vinto per la cronaca dagli Azzurri per 42-21, ma non solo. La Federazione Italiana Rugby, rappresentata dal suo presidente Marzio Innocenti, e la Japan Rugby Football Union, rappresentata altrettanto da Masato Tsuchida, hanno firmato, lo scorso 26 agosto, un protocollo d’intesa (chiamato memorandum of understading) in vista del futuro.

Protocollo Italia-Giappone: gli obiettivi di FIR e JRFU

Sviluppare le nazionali a 15 maschili e femminili garantendo la crescita generazione di nuovi atleti, con la volontà di collaborare in vari settori, fra cui quelli della formazione degli allenatori, delle alte prestazioni e del settore medico: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa, a cui aggiungere anche la possibilità di sinergie commerciali.

A questo va sommata la volontà di organizzare, in maniera regolare, dei Test Match fra le varie nazionali a 15 tanto a livello maschile quanto a livello femminile, a tutti i livelli, sia delle nazionali seniores sia delle giovanili; oltre a scambi reciproci fra squadre e staff, con la possibilità di raduni congiunti.

Il primo Test Match in agenda? Il 30 settembre a Parma, in preparazione al WXV Div. 2, Italia Femminile e Giappone Femminile si prepareranno per poi affrontare il nuovo torneo voluto da World Rugby, che si terrà in Sudafrica nel mese di ottobre.

Successivi impegni internazionali con le rappresentative giapponesi – fa sapere la FIR – saranno annunciati nel prossimo periodo.

“L’Italia e il Giappone – ha affermato Marzio Innocenti – sono due grandi Paesi rugbistici ed entrambi siamo impegnati a diventare, in campo e fuori, ancora più grandi. Condividere conoscenze, continuando al tempo stesso a confrontarci sul campo, è essenziale per raggiungere i risultati che vogliamo per il Gioco nei nostri Paesi, e siamo onorati di lavorare insieme alla JRFU negli anni a venire per sviluppare sinergicamente tutte le aree del gioco e del business ad esso correlato”.

“Per noi – si è espresso Masato Tsuchida – è in grande onore siglare questa partnership con FIR e ringraziamo l’Italia per la propria volontà di collaborare. L’Italia è una grande squadra e lo ha dimostrato nelle ultime edizioni del Sei Nazioni, maschile e femminile e le nostre Nazionali non potranno che giovarsi di un confronto costante con il movimento italiano. Nell’immediato futuro lavoreremo insieme in moltissimi settori, come il coaching, lo sviluppo arbitrale e la condivisione di competenze mediche, con l’obiettivo comune di rendere le nostre Federazioni dei modelli per quanto attiene l’alta prestazione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Le Zebre costano troppo, d’ora in poi dovranno essere sostenibili”

Il Presidente Federale fissa anche la data in cui verrà presa la decisione, con una precisazione: "Se non saremo convinti delle proposte continueremo ...

29 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale