Doping: Rhys Webb è risultato positivo all’ormone della crescita

L’ex mediano di mischia del Galles, ora in ProD2 a Biarritz, è stato provvisoriamente sospeso

Rhys Webb – ph. Sebastiano Pessina

Venerdì 25 agosto il quotidiano francese L’Equipe ha riportato la notizia che Rhys Webb, mediano di mischia gallese in forza al Biarritz, è risultato positivo ad un test antidoping, riportando valori eccessivi di ormone della crescita.

La positività al test antidoping comporta l’immediata sospensione del giocatore, che però non è ancora stato giudicato colpevole di aver assunto sostanze proibite ed è in attesa di giudizio.

Webb, 34 anni, era stato convocato da Warren Gatland nel gruppo allargato della nazionale gallese per preparare la Rugby World Cup. In giugno, però, il mediano aveva annunciato di voler perseguire una opportunità di carriera in Francia, rinunciando al mondiale, perché gli avrebbe dato maggiori garanzie economiche e lavorative.

Leggi anche: Elton Jantjies positivo a un test antidoping

Il test a cui il giocatore è risultato positivo è stato effettuato a sorpresa nel mese di luglio dall’agenzia antidoping francese, l’AFLD, quando il giocatore si trovava già a Biarritz. Il club francese, comunque, non sarebbe coinvolto nell’indagine.

L’ormone della crescita sintetico (quindi non prodotto naturalmente dal corpo) è molto difficile da identificare in un atleta, a causa della finestra ristretta di tempo nel quale è individuabile dalle analisi. Recenti evoluzioni nel metodo di analisi, messe a punto nel 2021, hanno consentito di allargare la finestra temporale da poche ore a una settimana. Webb è il primo giocatore trovato positivo in Francia per livelli anomali di ormone della crescita negli ultimi 7 anni.

Il giocatore ha richiesto le controanalisi, si è proclamato innocente e ha incontrato lunedì i funzionare dell’AFLD per alcuni chiarimenti circa la positività. In una decina di giorni potrebbe essere emesso il verdetto definitivo. Webb, 40 caps per il Galles e 2 presenza con i Lions nel tour del 2017, rischia fino a quattro anni di squalifica, che metterebbero definitivamente fine alla sua illustre carriera.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Galles: Dan Lydiate annuncia il suo ritiro dal rugby giocato

Il giocatore, che ha rappresentato i Dragoni e i British & Irish Lions, non abbandonerà però il mondo della palla ovale

25 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Ben Youngs ha annunciato il ritiro a fine stagione

Il mediano di mischia ha rifiutato offerto dalla Francia e dal Giappone: chiuderà avendo giocato per un solo club in 19 anni di carriera

22 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan sale in cattedra e regala una vittoria di prestigio al Perpignan

L'estremo azzurro è protagonista di una prestazione impeccabile davanti al pubblico dello Stade Aimé Giral

21 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: prima da titolare per Stephen Varney in Top14

Tutti gli Azzurri impegnati tra Premiership e il massimo campionato francese

19 Aprile 2025 Emisfero Nord