Italia: le parole di Crowley e Lamaro prima della partenza per la Rugby World Cup 2023

Conferenza stampa di presentazione della squadra a Palazzo Chigi per gli Azzurri prima di volare in Francia

Michele Lamaro a Palazzo Chigi con il Ministro dello Sport Abodi e il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida alla conferenza stampa di presentazione della squadra italiana per la RWC 2023 – ph. Federugby via Getty Images

La prestigiosa cornice di Palazzo Chigi ha ospitato la conferenza stampa ufficiale di presentazione della squadra italiana per la Rugby World Cup 2023.

Un appuntamento istituzionale a cui hanno presenziato il presidente federale Marzio Innocenti, il Ministro dello Sport Andrea Abodi, il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e tutti i 33 Azzurri convocati e in partenza per la Francia.

Tra questi, sono intervenuti il capitano della nazionale Michele Lamaro e il capo allenatore Kieran Crowley, che si sono detti pronti ad affrontare la competizione nel miglior modo possibile.

Leggi anche: Marzio Innocenti: “Vorremo candidarci per la Rugby World Cup 2035 o 2039”

Le parole di Michele Lamaro e Kieran Crowley verso la Rugby World Cup 2023

Michele Lamaro: “Ci sentiamo un gruppo unito, in campo non saremo mai solo in 15 o in 23: siamo tutti parte del gruppo e non vediamo l’ora di iniziare. Essere il capitano della squadra? Per me è un orgoglio: ringrazio la mia famiglia, come credo lo vogliano fare anche i membri di tutto questo collettivo.”

“In campo vogliamo mettere un focus che sia molto basato su noi stessi: sulla nostra identità, sulla nostra concentrazione. Abbiamo fatto un lungo percorso per arrivare a questo momento: dalle gioie alle sofferenze. Dovremo essere performanti, trovare soluzioni e farci valere.”

Kieran Crowley: “Della preparazione sono soddisfatto, c’è molto di positivo. Abbiamo tratto le nostre indicazioni per cercare di costruire qualcosa di buono in Francia. Se abbiamo nascosto qualcosa? Assolutamente no, anzi, tutti hanno messo in mostra le loro caratteristiche.”

“La rivelazione della Rugby World Cup? L’Italia (ride, ndr). Sulla disciplina, invece, vista anche tutta la tecnologia arbitrale che si concentra su questa area, credo che chiaramente sia un grande argomento di attenzione e discussione: bisognerà lavorare sulle tecnica di placcaggio e non solo. Bunker e TMO? Per ora sono stati gestisti bene e anche ai giocatori la cosa non sembra dispiacere.”

In chiusura di conferenza Lamaro, Crowley e il presidente Innocenti si sono messi in gioco, dando il loro personale pronostico per la vittoria finale della Rugby World Cup 2023. Se per il numero uno FIR il Sudafrica è la squadra da tenere d’occhio, secondo il capitano la favorita è l’Irlanda, mentre per il tecnico neozelandese ha parlato il cuore, facendogli dire All Blacks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale