Benetton Rugby: verso il ritiro nelle Dolomiti con tanti giocatori assenti per la Coppa del Mondo

Ben 19 atleti biancoverdi pronti a intraprendere il cammino mondiale

Marcus Watson. (Ph Benetton Rugby)

La preparazione del Benetton Rugby in vista degli impegni agonistici 2023/24 che vedranno la squadra di coach Marco Bortolami competere in URC e Challenge Cup, entra sempre più nel vivo.

A partire da lunedì 4 settembre fino a venerdì 9 settembre i giocatori biancoverdi si trasferiranno nella località dolomitica di Calalzo di Cadore dove continueranno in quota il lungo lavoro iniziato alla Ghirada a luglio.

Si tratta di un appuntamento ormai diventato consuetudine. La società trevigiana infatti si trasferirà nella località del bellunese per il sesto anno consecutivo.

Con la Rugby World Cup alle porte, il gruppo dovrà rinunciare al blocco della nazionale italiana e agli altri giocatori coinvolti in Francia con le rispettive selezioni nazionali.

Leggi anche, Zebre Parma e Benetton Rugby: il calendario dei test di emiliani e veneti verso il prossimo URC

Benetton Rugby: verso il ritiro nelle Dolomiti con tanti giocatori assenti per la Coppa del Mondo

Sono 19 gli atleti convocati con Italia, Argentina e Tonga. Tra di loro non figura Tomas Albornoz, che ha effettuato tutta la preparazione con i Pumas, ma è rimasto fuori dal gruppo di Michael Cheika. Chi invece ha dovuto abbandonare il ritiro argentino è stato Nahuel Tetaz Chaparro, vittima di un brutto infortunio che lo terrà a lungo fuori dal campo.

Ignacio Brex, Lorenzo Cannone, Niccolò Cannone, Giacomo Da Re, Malakai Fekitoa, Simone Ferrari, Tomas Gallo, Alessandro Garbisi, Toa Halafihi, Michele Lamaro, Sebastian Negri, Siua Maile, Ivan Nemer, Giacomo Nicotera, Paolo Odogwu, Giovanni Pettinelli, Federico Ruzza, Federico Zani, Manuel Zuliani saranno assenti, se non ci saranno particolari variazioni o qualificazioni alle fasi finali del Mondiale, almeno fino all’8 ottobre.

Il primo match di URC è previsto per sabato 21 ottobre, quando il Benetton farà visita al Cardiff, mentre il programma delle amichevoli prevede 3 match: il 30 settembre con Ulster a Treviso, il 6 ottobre con le Zebre sempre a Monigo e il 13 ottobre in Francia con il Perpignan.

Questa la lista degli atleti coinvolti per il ritiro di Calalzo di Cadore:

AVANTI

Filippo Alongi
Bautista Bernasconi
Riccardo Favretto
Edoardo Iachizzi
Alessandro Izekor
Gideon Koegelenberg
Marco Lazzaroni
Gianmarco Lucchesi
Tiziano Pasquali
Santiago Ruiz
Scott Scrafton
Eli Snyman
Mirco Spagnolo
Henry Stowers
Nahuel Tetaz Chaparro
Giosuè Zilocchi

TREQUARTI

Tomas Albornoz
Nicolò Casilio
Filippo Drago
Dewaldt Duvenage
Sam Hidalgo-Clyne
Leonardo Marin
Ignacio Mendy
Tommaso Menoncello
Matteo Minozzi
Edoardo Padovani
Onisi Ratave
Joaquin Riera
Rhyno Smith
Jacob Umaga
Andy Uren
Marcus Watson
Marco Zanon

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"