L’ex All Black Julian Savea lascia la Nuova Zelanda e cambia squadra

Dopo 11 anni con la franchigia di Wellington la devastante ala rimane comunque nel Super Rugby Pacific

L'ex All Black Julian Savea lascia la Nuova Zelanda e cambia squadra ph. Sebastiano Pessina

L’ex All Black Julian Savea lascia la Nuova Zelanda e cambia squadra ph. Sebastiano Pessina

Dopo averci giocato 11 anni in due pezzi separati della propria carriera, Julian Savea lascia gli Hurricanes e la Nuova Zelanda per accasarsi in una nuova squadra: nel 2024 il forte trequarti sarà un giocatore dei Moana Pasifika, formazione che partecipa al Super Rugby Pacific e che chiaramente aggiunge alla propria rosa un elemento di grande valore. 46 mete in 54 presenze fanno di Savea una delle scoring machines più devastanti mai viste in maglia All Black, ma ora l’ex numero 11 dei tutti neri andrà a giocare per la franchigia guidata da Tana Umaga che ha preso il posto di Aaron Mauger.

Leggi anche: Il palinsesto tv della seconda settimana di Rugby World Cup

Soprannominato “The Bus” Julian Savea ha giocato agli Hurricanes dal 2011 al 2018, quindi si è spostato in Francia per militare nel Tolone ma due stagioni fa era tornato in patria e sempre alla franchigia di Wellington. 57 le sue mete in 130 presenze con i gialli che dalla prossima stagione saranno guidati da Clark Laidlaw mentre Jason Holland andrà nello staff di Jason Robertson agli All Blacks.

Leggi anche: Gli arbitri che dirigeranno i match della seconda settimana di Mondiale

Giocatore di origine samoana, Savea ha scritto sui propri social: “Per me è stato un onore e un piacere giocare con gli Hurricanes per 11 stagioni. Non avevo immaginato di partire ora ma a volte il rugby professionistico sa essere brutale, a Wellington ho creato straordinari rapporti umani e di fratellanza con tanti altri giocatori”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby