Rugby World Cup 2023 in diretta: il palinsesto TV e streaming dal 14 al 17 settembre

Ben 8 partite in programma, tutte da seguire in diretta: ecco come

Rugby World Cup 2023 in diretta: il palinsesto TV e streaming dal 14 al 17 agosto (Photo by Adam Pretty - World Rugby/World Rugby via Getty Images)

Rugby World Cup 2023 in diretta: il palinsesto TV e streaming dal 14 al 17 agosto (Photo by Adam Pretty – World Rugby/World Rugby via Getty Images)

Comincia il secondo weekend della Rugby World Cup 2023, che vedrà disputarsi ben 8 partite a partire da giovedì 14 agosto fino a domenica 17.

Si comincia di nuovo con i padroni di casa della Francia che sfidano l’Uruguay, dando il via alla seconda giornata del torneo (in cui l’Italia osserverà il turno di riposo), poi venerdì 15 toccherà agli All Blacks: contro la Namibia è tassativo portare a casa i primi punti di questo Mondiale.

Leggi anche: Rugby World Cup: tegola sul Sudafrica che perde un titolare per tutto il Mondiale

Sabato sono previste 3 partite: esordio per le Samoa contro il Cile, esordio anche per il Portogallo contro il Galles, che dopo il sospiro di sollievo contro le Fiji cerca un’altra vittoria per mettersi in carreggiata verso i quarti. In serata torna in campo l’Irlanda contro Tonga, in un match che per i verdi sarà molto più ostico rispetto a quello vinto agevolmente contro la Romania.

Domenica 17 si chiude la seconda giornata della Rugby World Cup. Il Sudafrica sfida la Romania nel pomeriggio, poi alle 17.45 le Fiji cercano nuovamente l’impresa, stavolta contro l’Australia. Per gli isolani è l’ultima occasione di restare in corsa per i quarti, ma devono assolutamente battere i Wallabies.

La seconda giornata del Mondiale 2023 si chiuderà con Inghilterra-Giappone alle ore 21. Tutte le partite saranno trasmesse sui canali di Sky Sport di seguito indicati.

Rugby World Cup 2023: il palinsesto tv e streaming da giovedì 14 al domenica 17 settembre

Giovedì 14 settembre
Francia-Uruguay, Lilla, 21.00 – Pierre Mauroy, Villeneuve-d’Ascq – diretta Sky Sport Arena, NOW e Sky Go

Venerdì 15 settembre
Nuova Zelanda-Namibia, Tolosa, 21.00 – Stadium – diretta Sky Sport Arena, NOW e Sky Go

Sabato 16 settembre
Samoa-Cile, Bordeaux, 15.00 – Matmut-Atlantique – diretta Sky Sport (canale 259), NOW e Sky Go
Galles-Portogallo, Nizza, 17.45 – Allianz Riviera – diretta Sky Sport Arena, NOW e Sky Go
Irlanda-Tonga, Nantes, 21.00 – La Beaujoire – diretta Sky Sport Arena, NOW e Sky Go

Domenica 17 settembre
Sudafrica-Romania, Bordeaux, 15.00 – Matmut-Atlantique – diretta Sky Sport Arena, NOW e Sky Go
Australia-Fiji, Saint-Etienne, 17.45 – Geoffroy Guichard – diretta Sky Sport Arena, NOW e Sky Go
Inghilterra-Giappone, Nizza, 21.00 – Allianz Riviera – diretta Sky Sport Arena, NOW e Sky Go

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dove e quando si vede Scozia-Italia in tv e streaming al Sei Nazioni femminile

Tutte le informazioni per seguire le Azzurre nella terza giornata del torneo

8 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile in tv e streaming: la programmazione della terza giornata

Tutte le informazioni per seguire il match dell'Italia e le altre partite del weekend

8 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 4 al 6 aprile

Le coppe tornano protagoniste con il primo turno della fase a eliminazione diretta

3 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Champions Cup: dove e quando si vede Castres-Benetton in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire i biancoverdi in una sfida storica: la prima volta agli ottavi della massima competizione europea

2 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Investec Champions Cup e Challenge Cup: come seguire le fasi finali delle coppe europee in diretta streaming

Da venerdì 4 aprile iniziano al via gli ottavi di finale. Benetton impegnata a Castres sabato alle ore 16

31 Marzo 2025 Rugby in TV