Italia femminile, Giordano verso il WXV: “La mancanza di promozioni non ci toglie stimoli. Giochiamo per vincere”

La capitana azzurra verso il nuovo torneo: “Occasione anche per dare minutaggio a chi ha giocato meno. Vincere ci darebbe morale”

Italia femminile, Giordano verso il WXV: "La mancanza di promozioni non ci toglie stimoli. Giochiamo per vincere"

Italia femminile, Giordano verso il WXV: “La mancanza di promozioni non ci toglie stimoli. Giochiamo per vincere” (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Federugby via Getty Images)

Comincia il cammino di avvicinamento dell’Italia femminile al WXV, la nuova competizione di World Rugby che vedrà le Azzurre disputare la seconda divisione. Per il primo anno, la formula prevede solo una retrocessione dal WX2 al WX3 e una conseguente promozione alla seconda serie, mentre per chi partecipa già alla seconda divisione non ci sarà possibilità di promozione: “Non credo che questo ci toglierà stimoli – ha spiegato in conferenza stampa la capitana Elisa Giordano -, anzi sarà una ragione in più per provare delle cose nuove e far giocare delle ragazze che quest’anno non hanno avuto molto minutaggio.

“Tutte noi ci alleniamo e lavoriamo tanto, per cui questo torneo rappresenta un’opportunità importante. Anche perché prima o poi un’occasione a chi gioca meno bisogna darla per avere maggiore profondità” ha proseguito Giordano.

Leggi anche: Namibia, Le Roux Malan operato con successo. Dagli All Blacks è arrivato un pensiero per lui

Il torneo si giocherà in Sudafrica. L’Italia esordirà il 13 ottobre contro il Giappone, poi sfiderà i padroni di casa il 20 ottobre e chiuderà il 28 contro gli Stati Uniti. Tutte le partite del torneo sono previste nel pomeriggio, in modo da non accavallarsi con le fasi finali della Rugby World Cup 2023 e dare la massima visibilità possibile agli incontri.

Prima del torneo, l’Italia disputerà un test match di preparazione il 30 settembre contro il Giappone, che sarà nuovamente di fronte alle Azzurre due settimane dopo. L’obiettivo, anche in questo caso, è comunque vincere: “Scendiamo sempre in campo per ottenere un risultato, e stiamo preparando il match pensando ai loro punti di forza. In particolare, in entrambe le partite dovremo essere più rapide di loro nel punto d’incontro, perché sappiamo che la loro velocità potrebbe metterci in difficoltà”.

Leggi anche: Sara Barattin e Maria Magatti sono state convocate dalle Barbarians Women

Dopo una prima parte di 2023 altalenante, questo WXV potrebbe rappresentare una buona opportunità per chiudere al meglio l’anno: “Penso che un buon risultato farebbe molto bene all’umore, perché premierebbe tutti gli sforzi fatti fino ad ora. Credo che l’obiettivo debba essere ritrovare confidenza con nostro gioco”.

Sulla carta, la sfida più ostica è quella del 28 ottobre contro gli Stati Uniti, battuti due anni fa al Mondiale nella gara d’esordio che mise le Azzurre sulla strada verso i quarti: “Se fossi nelle americane avrei molta voglia di rivincita (ride, ndr), sicuramente sarà un modo per vedere a che punto siamo. Difficile fare confronti con quella sfida, sono cambiate tante cose in questi due anni, giocatrici, allenatori. Sarà un’opportunità per capire quali cose stanno funzionando e quali sono da migliorare, e se dovesse arrivare anche il risultato, tanto meglio”.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia che sfida la Francia, 5 cambi per le Azzurre

Azzurre che si presentano con una panchina di altissima qualità

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: Aura Muzzo è la “Player of the Round” del terzo turno

Per la trequarti azzurra arriva un importante riconoscimento

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Italia perde una giocatrice per infortunio per il finale di Torneo

Brutte notizie per le Azzurre, che dovranno fare a meno di un elemento importante

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile