Rassie Erasmus diretto in Irlanda, tra verità e speculazioni

Il DOR del Sudafrica è al centro di un forte rumor di mercato

Il fair play social di Rassie Erasmus

Rassie Erasmus ph. Sebastiano Pessina

Rassie Erasmus è un personaggio che sa bene come accendere i riflettori su di sé. Profondo conoscitore del rugby, ma anche polemista eccentrico, sta seguendo la Rugby World Cup nel management del Sudafrica dove ricopre il ruolo di Director of Rugby.

Il prossimo impegno degli Springboks è la prossima settimana contro l’Irlanda, la nazione da cui arrivano i rumor più insistenti sulla sua prosecuzione di carriera.

Secondo Victor Matfield, storica seconda linea della nazionale sudafricana, il futuro impiego del coach Campione del Mondo nel 2019 sarebbe esattamente all’interno della IRFU.

Davide Nucifora, attuale high performance director della fedarazione irlandese, dovrebbe essere al passo d’addio nel 2024. Il lavoro del dirigente australiano è stato straordinario e i nomi per sostituirlo non possono che essere di primo piano.

Guarda ancheRugby World Cup 2023: gli highlights di Samoa-Cile, Galles-Portogallo e Irlanda-Tonga

Rassie Erasmus diretto in Irlanda, tra verità e speculazioni

Matfield intervistato da The Rugby Pod ha spiegato le sue impressioni: “Sembra che Rassie se ne andrà. Potrebbe rimanere per qualche mese solo per mettere le cose a posto. Ma conoscendolo, conoscendo Jacques (Nienaber), quei due fanno tutto insieme.”

Il riferimento è al passaggio del coach dei Boks all’interno dello staff del Leinster, un trasferimento che secondo il centurione da 127 caps nasconderebbe altro. “Penso che le possibilità che Rassie vada in Irlanda debbano essere vicine al 90-95 per cento. I due lavorano sempre fianco a fianco.” ha concluso Matfield.

In effetti i due hanno lavorato in coppia nel Munster, dove Erasmus ha svolto nella stagione 2016/17 le funzioni di capo allenatore e DOR, mentre Nienaber era l’allenatore della difesa. Ciò che potrebbe andare in direzione contraria al ritorno in Irlanda di Erasmus è la sua figura, ritenuta competente, ma anche divisiva.

Il fatto di aver lasciato la guida del Munster dopo solo un anno non è mai stata vissuta troppo bene dall’ambiente di Limerick. In più, Rassie Erasmus ha un contratto firmato con la federazione sudafricana fino al 2025, lo stesso anno in cui scadrà il contratto di Andy Farrell con la IRFU. Proprio Farrell è al centro di un’altra suggestione che lo vorrebbe al centro di questa trattativa, con probabile destinazione l’Inghilterra.

Ben noto per i suoi giochi mentali pre-partita, la tempistica della notizia della sua “probabile” partenza appare solo come una coincidenza.

Per i più fantasiosi invece l’allenatore campione del mondo in carica è di nuovo impegnato a fare le sue astute tattiche di manipolazione dei media.

Valerio Bardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: la ricerca del nuovo allenatore continua

Secondo "The Roar", Michael Cheika è in vetta alla lista dei candidati

19 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

All Blacks eleggibili anche se giocano all’estero? Steve Hansen apre all’idea, ma non del tutto…

L'ex tecnico neozelandese, campione del mondo nel 2015 e ora allenatore in Giappone, ha detto la sua su un tema sempre più dibattuto in patria

22 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions

Quaranta giocatori a Sydney per una tre giorni che guarda già alla prossima estate

10 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei