Rugby World Cup 2023: gli highlights di Samoa-Cile, Galles-Portogallo e Irlanda-Tonga

Tantissime mete nel secondo sabato mondiale, e che partita dei portoghesi!

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Samoa-Cile, Galles-Portogallo e Irlanda-Tonga (Photo by Michael Steele - World Rugby/World Rugby via Getty Images)

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Samoa-Cile, Galles-Portogallo e Irlanda-Tonga (Photo by Michael Steele – World Rugby/World Rugby via Getty Images)

Il secondo sabato della Rugby World Cup si è chiuso con 3 vittorie da parte di Samoa, Galles e Irlanda. Se però i primi del ranking hanno tutto sommato dominato – pur col minimo sforzo – Tonga dall’inizio alla fine, le altre due partite si sono rivelate molto meno scontate del previsto.

Il Cile ha ancora una volta fatto buona figura figura, in una partita caratterizzata però da tanti falli e tanti cartellini da entrambe le parti. Sudamericani in vantaggio con la meta di Dittus, mentre gli isolani – stranamente in difficoltà in attacco – si affidano ai calci di Leali’ifano. Poi, nel finale, la fiammata che chiude la frazione sul 19-3 con la meta di Paia’aua. Nel secondo tempo non c’è storia: segnano Taumateine, Lee e due volte Malolo, e per le Samoa arrivano 5 punti.

Leggi anche: Eddie Jones: “World Rugby voleva rendere il gioco più sicuro, ma lo ha reso più rischioso”

Il Galles, invece, fa una fatica incredibile ad avere ragione di un Portogallo coraggioso e mai domo, che difende furiosamente e attacca sempre alla mano. La squadra di Gatland riesce a risolvere la questione soltanto a tempo scaduto, quando ottiene la meta del bonus con Faletau per il 28-8 finale.

Nel match di sabato sera, invece, l’Irlanda logora e poi piega la strenua resistenza di Tonga, che tiene finché può contro una squadra che domina territorialmente la partita e che nel finale prende definitivamente il largo. L’Irlanda vince 59-16 con 8 mete, un risultato forse anche eccessivo visto quanto fatto da Tonga, ma che rende l’idea di quanto i primi nel ranking possano fare nel corso di questo Mondiale.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023: dove e quando si vede Italia-Uruguay in tv e streaming

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Samoa-Cile

Samoa: 15 Duncan Paia’aua, 14 Danny Toala, 13 Ulupano Seuteni, 12 Tumua Manu, 11 Nigel Ah-Wong, 10 Christian Leali’ifano, 9 Jonathan Taumateine, 8 Steven Luatua, 7 Fritz Lee, 6 Taleni Seu, 5 Theo McFarland, 4 Chris Vui, 3 Michael Ala’alatoa, 2 Seilala Lam, 1 James Lay
A disposizione: 16 Sama Malolo, 17 Jordan Lay, 18 Paul Alo-Emile, 19 Sam Slade, 20 Jordan Taufua, 21 Ereatara Enari, 22 Lima Sopoaga, 23 Ed Fidow

Mete: Paia’aua (40), Taumateine (43), Lee (47), Malolo (52, 80)
Trasformazioni: Leali’ifano (40, 52), Sopoaga (80)
Calci di punizione: Leali’ifano (4, 9, 14, 35)

Cile: 15 Inaki Ayarza, 14 Santiago Videla, 13 Domingo Saavedra, 12 Matias Garafulic, 11 José Ignacio Larenas, 10 Rodrigo Fernandez, 9 Marcelo Torrealba, 8 Raimundo Martinez, 7 Clemente Saavedra, 6 Martin Sigren (C), 5 Santiago Perdrero, 4 Pablo Huete, 3 Matias Dittus, 2 Tomas Dussaillant, 1 Javier Carrasco
A disposizione: 16 Diego Escobar, 17 Salvador Lues, 18 Esteban Inostroza, 19 Javier Eissman, 20 Alfonso Escobar, 21 Ignacio Silva, 22 Benjamin Videla, 23 Pablo Casas

Mete: Dittus (6)
Trasformazioni: Videla (6)
Calci di punizione: Garafulic (29)

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Portogallo-Galles

Galles: 15 Leigh Halfpenny; 14 Louis Rees Zammit, 13 Mason Grady, 12 Johnny Williams, 11 Rio Dyer; 10 Gareth Anscombe, 9 Tomos Williams; 8 Taulupe Faletau, 7 Tommy Reffell, 6 Dan Lydiate; 5 Dafydd Jenkins,48 Christ Tshiunza; 3 Dillon Lewis, 2 Dewi Lake (c), 1 Nicky Smith.
A disposizione: 16 Ryan Elias, 17 Corey Domachowski, 18 Tomas Francis, 19 Adam Beard, 20 Taine Basham, 21 Gareth Davies, 22 Sam Costelow, 23 Josh Adams.

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Irlanda-Tonga

Irlanda: 15 Hugo Keenan, 14 Mack Hansen, 13 Garry Ringrose, 12 Bundee Aki, 11 James Lowe, 10 Johnny Sexton (c), 9 Conor Murray, 8 Caelan Doris, 7 Josh van der Flier, 6 Peter O’Mahony, 5 James Ryan, 4 Tadhg Beirne, 3 Tadhg Furlong, 2 Ronan Kelleher, 1 Andrew Porter
A disposizione: 16 Rob Herring, 17 Dave Kilcoyne, 18 Finlay Bealham, 19 Iain Henderson, 20 Ryan Baird, 21 Craig Casey, 22 Ross Byrne, 23 Robbie Henshaw

Mete: Sexton 21′, Doris 26′, Hansen 33′, Sexton 38′, Lowe 59′, Aki 64′, Aki 70′, Herring 80′
Trasformazioni: Sexton 22′, 27′, 34′, 39′, Byrne 60′, 64′, 71′, 80′
Punizioni: Sexton 6′

Tonga: 15 Salesi Piutau, 14 Afusipa Taumoepeau, 13 Malakai Fekitoa, 12 Pita Ahki, 11 Solomone Kata, 10 William Havili, 9 Augustine Pulu, 8 Vaea Fifita, 7 Sione Talitui, 6 Tanginoa Halaifonua, 5 Halaleva Fifita, 4 Sam Lousi, 3 Ben Tameifuna (c), 2 Paula Ngauamo, 1 Siegfried Fisi’ihoi
A disposizione: 16 Sam Moli, 17 Tau Koloamatangi, 18 Sosefo Apikotoa, 19 Semisi Paea, 20 Solomone Funaki, 21 Sione Vailanu, 22 Sonatane Takulua, 23 Fine Inisi 

Mete: Fifita 40’+7
Trasformazioni: Havili 40’+8
Punizioni: Havili 16′, 43′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del terzo turno

Gli Azzurrini aprono il programma dell'ultima giornata che si chiuderà con Francia-Inghilterra

18 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming di Italia-Galles

Alle ore 11 il kick-off dell'ultimo match degli Azzurrini nel torneo in corso a Vichy

18 Aprile 2025 Foto e video