Italia, Paolo Odogwu: “Non dobbiamo sottovalutare l’Uruguay. Io mi sento un centro”

Le parole del trequarti, che ha voglia di incidere nel prossimo match degli Azzurri

Italia, Paolo Odogwu: “Non dobbiamo sottovalutare l’Uruguay. Io mi sento un centro” (Ph. FIR)

Dopo aver trovato la meta allo scadere contro la Namibia, nel 52-8 con cui l’Italia ha superato largamente la rappresentativa africana nella prima giornata del Gruppo A della Rugby World Cup 2023, Paolo Odogwu è pronto a ripetersi.

Il trequarti è stato infatti selezionato nuovamente, con possibilità di entrare a gara in corso, da Kieran Crowley anche per la sfida contro l’Uruguay, che si giocherà mercoledì 20 settembre alle ore 17.45.

Leggi anche, Rugby World Cup 2023: La formazione dell’Italia per la sfida all’Uruguay

Italia, Paolo Odogwu: le sue dichiarazioni verso il match contro l’Uruguay

Ecco quali sono le sue impressioni in un’intervista rilasciata al Gazzettino: “Credo di avere una predisposizione naturale al ruolo di centro, per la mia struttura e il mio modo di giocare. Sicuramente sono in grado anche di ricoprire il ruolo di ala all’occorrenza, ma credo di essere più efficace come centro, avendo la palla in mano ed essendo più coinvolto nel movimento offensivo, cosa che mi permette di esprimere al meglio le mie qualità, come con la Namibia”.

Sull’Uruguay: “Abbiamo visto la loro partita contro la Francia, in cui hanno dimostrato di essere una squadra assolutamente da non sottovalutare. Sono molto preparati ed organizzati, in particolare nelle contro-ruck. Dovremo quindi focalizzarci sui punti di incontro per avere a disposizione più palloni e il più puliti possibili. Inoltre dovremo ridurre gli errori al minimo cercando di entrare subito in partita, per esprimere al meglio il nostro gioco”.

Il cammino dell’Italia alla Rugby World Cup 2023: “Il nostro obiettivo sarà quello di passare il girone, sicuramente non sarà facile, ma abbiamo tutte le carte in regola per farlo e per riscrivere la storia del rugby italiano”.

Sul Benetton Rugby, infine, e sulla prossima stagione: “Giocare in nazionale con molti compagni che poi ritroverò nel club, anche fra qualche settimana sicuramente mi aiuterà. Dall’altro lato non vedo l’ora di conoscere il resto dei compagni del Benetton. L’obiettivo sarà quello di ripetersi e migliorarsi giocandosela alla pari su tutti i fronti puntando ai playoff dello URC e provando a fare più strada possibile in Challenge Cup”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale