Rugby World Cup: gli highlights di Inghilterra-Giappone e Sudafrica-Romania

Rivediamo la grandinata di mete degli Springboks e la non semplice vittoria con bonus degli inglesi sui nipponici

Rugby World Cup: gli highlights di Inghilterra-Giappone e Sudafrica-Romania. PH Michael Steele - World Rugby/World Rugby via Getty Images

Rugby World Cup: gli highlights di Inghilterra-Giappone e Sudafrica-Romania. PH Michael Steele – World Rugby/World Rugby via Getty Images

Domenica strana per la Rugby World Cup che ha visto un match come Australia-Fiji assolutamente spettacolare e due sfide invece oggettivamente meno divertenti ad aprire e chiudere la giornata. Nella prima il Sudafrica ha fatto quello che ha voluto contro la Romania, segnando qualcosa come 26 punti nei primi 11 minuti prima di inchiodare e vincere “solo” 76 a 0. Partita di gestione per gli Springboks, mentre i romeni confermano tutte le enormi difficoltà dell’ultimo periodo incassando un’altra batosta dopo quella con l’Irlanda. Questo risultato rilancia in qualche modo le parole di Warren Gatland, coach del Galles che si è detto favorevole all’apertura della Rugby World Cup a 24 squadre (dunque quattro in più di oggi), e a tutte le possibili conseguenze relative all’avere più partite come questa.

Leggi anche: Warren Gatland favorevole all’espansione della Rugby World Cup

In serata partita, ovviamente, diversa tra Inghilterra e Giappone. Primo tempo decisamente combattuto con gli inglesi avanti sì, ma solo per 13 a 9 grazie alla meta di Ludlam. Nella ripresa la squadra di Borthwick riesce con molta fatica a centrare l’obiettivo dei cinque punti in classifica, ma deve aspettare l’80’ e la segnatura di Marchant per poter davvero completare il lavoro. Finisce 34 a 12, con i nipponici che non riescono a sfondare la linea di meta avversaria e marcano solo grazie al piede di Matsuda.

Leggi anche: Rugby World Cup, i risultati e le classifiche dopo la seconda giornata

Rugby World Cup: gli highlights di Sudafrica-Romania

Romania: 15 Marius Simionescu, 14 Tevita Manumua, 13 Jason Tomane, 12 Taylor Gontineac, 11 Nicholas Onutu, 10 Hinckley Vaovasa, 9 Gabriel Rupanu, 8 Cristian Chirica (C), 7 Vlad Neculau, 6 Andre Gorin, 5 Marius Iftimiciuc, 4 Adrian Motoc, 3 Alexandru Gordas, 2 Ovidiu Cojocaru, 1 Iulian Hartig
A disposizione: 16 Robert Irimescu, 17 Alexandru Savin, 18 Thomas Cretu, 19 Stefan Iancu, 20 Damian Stratila, 21 Cristi Boboc, 22 Alin Conache, 23 Gabriel Pop

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Grant Williams, 13 Canan Moodie, 12 Andre Esterhuizen, 11 Makazole Mapimpi, 10 Damian Willemse, 9 Cobus Reinach, 8 Duane Vermeulen, 7 Kwagga Smith, 6 Marco van Staden, 5 Marvin Orie, 4 Jean Kleyn, 18 Trevor Nyakane, 2 Bongi Mbonambi, 1 Ox Nche
A disposizione: 16 Deon Fourie, 17 Steven Kitshoff, 28 Frans Malherbe, 19 RG Snyman, 20 Jasper Wiese, 21 Jaden Hendrikse, 22 Faf de Klerk, 23 Jesse Kriel

Marcatori Sudafrica
Mete: Reinach (3, 9, 24), Mapimpi (8, 63, 68), Willemse (11) , Fourie (43), penalty try (53), Williams (56, 62), Le Roux (72)
Trasformazioni: Willemse (8, 9, 11, 24, 56), De Klerk (62, 68)

Rugby World Cup: gli highlights di Inghilterra-Giappone

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Jonny May, 13 Joe Marchant, 12 Manu Tuilagi, 11 Elliot Daly, 10 George Ford, 9 Alex Mitchell, 8 Lewis Ludlam, 7 Ben Earl, 6 Courtney Lawes (c), 5 Ollie Chessum, 4 Maro Itoje, 3 Kyle Sinckler, 2 Jamie George, 1 Joe Marler
A disposizione: 16 Theo Dan, 17 Ellis Genge, 18 Will Stuart, 19 George Martin, 20 Billy Vunipola, 21 Ben Youngs, 22 Marcus Smith, 23 Ollie Lawrencez

Mete: Ludlam 25′. Lawes 55′, Steward 66′, Marchant 80′
Trasformazioni: Ford 26′, 56′, 67′, 81′
Punizioni: Ford 4′, 40’+2

Giappone: 15 Semisi Masirewa, 14 Kotaro Matsushima, 13 Tomoki Osada, 12 Ryoto Nakamura, 11 Jone Naikabula, 10 Rikiya Matsuda, 9 Yutaka Nagare, 8 Kazuki Himeno (c), 7 Pieter Labuschagne, 6 Michael Leitch, 5 Amato Fakatava, 4 Jack Cornelsen, 3 Jiwon Gu, 2 Shota Horie, 1 Keita Inagaki
A disposizione: 16 Atsushi Sakate, 17 Craig Millar, 18 Asaeli Ai Valu, 19 Warner Dearns, 20 Kanji Shimokawa, 21 Naoto Saito, 22 Dylan Riley, 23 Lomano Lemeki

Mete:
Trasformazioni:
Punizioni: Matsuda 15′, 23′, 32′, 54′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Kalaveti Ravouvou si traveste da acrobata e realizza un offload incredibile!

La meta di Gabriel Ibitoye in Bristol Bears-Leicester Tigers ha mandato in estasi il pubblico dell'Ashton Gate

21 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del terzo turno

Gli Azzurrini aprono il programma dell'ultima giornata che si chiuderà con Francia-Inghilterra

18 Aprile 2025 Foto e video