Lo spettacolo di otto sfide da seguire in diretta, su tutte Italia-All Blacks

Rugby World Cup 2023: il palinsesto TV e streaming dal 27 settembre all’1 ottobre
Dal 27 settembre all’1 ottobre 2023 si gioca il quarto turno della Rugby World Cup transalpina. Spicca per tutto il movimento italiano il match che potrebbe valere i quarti di finale per Azzurri, Italia-Nuova Zelanda, con calcio di inizio alle ore 21:00 di venerdì 29 settembre.
Si comincia però mercoledì 27 settembre con Uruguay-Namibia, le due nazionali battute da Michele Lamaro e compagni finora. Poi giovedì 28 settembre alla sera sarà il turno di un emozionante Giappone-Samoa, importante match per le sorti della Pool D.
Nel fine settimana, sabato ci sarà la sfida Fiji-Georgia con gli isolani chiamati alla vittoria per raggiungere i quarti di finale dopo aver battuto i Wallabies. Inoltre il derby sudamericano Argentina-Cile e Scozia-Romania in serata.
Domenica si chiude con la delusa del torneo, l’Australia che incontra il pimpante Portogallo mentre alle 21:00 il Sudafrica gioca contro Tonga.
Leggi anche Rugby World Cup: cosa dice il regolamento se due o più squadre terminano il girone a pari punti
Tutti i match saranno visibili in diretta sui canali TV di Sky e in streaming su NOW e Sky Go mentre la Rai trasmetterà Italia-Nuova Zelanda su Rai2 e Giappone-Samoa su Rai Sport oltre che in streaming su RaiPlay.
Rugby World Cup 2023: il palinsesto TV e streaming dal 27 settembre all’1 ottobre
Mercoledì 27 settembre 2023
Uruguay-Namibia, Lione, 17.45 – Parc Olympique Lyonnais – diretta TV Sky Sport Arena, in streaming su NOW e Sky Go
Giovedì 28 settembre 2023
Giappone-Samoa, Tolosa, 21.00 – Stadium – diretta TV Sky Sport Arena e Rai Sport HD, in streaming su NOW, Sky Go e RaiPlay
Venerdì 29 settembre
Italia-Nuova Zelanda, Lione, 21.00 – Parc Olympique Lyonnais – diretta tv Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Rai 2, in streaming su NOW, Sky Go e RaiPlay
Sabato 30 settembre
Argentina-Cile, Nantes, 15.00 – La Beaujoire – diretta TV Sky Sport Arena, in streaming su NOW e Sky Go
Fiji-Georgia, Bordeaux, 17.45 – Matmut-Atlantique – diretta TV Sky Sport Arena, in streaming su NOW e Sky Go
Scozia-Romania, Lilla, 21.00 – Pierre Mauroy, Villeneuve-d’Ascq – diretta TV Sky Sport Arena, in streaming su NOW e Sky Go
Domenica 1 ottobre
Australia-Portogallo, Saint-Etienne, 17.45 – Geoffroy Guichard – diretta TV Sky Sport Arena, in streaming su NOW e Sky Go
Sudafrica-Tonga, Marsiglia, 21.00 – Vélodrome – diretta TV Sky Sport Arena, in streaming su NOW e Sky Go
Leggi anche Rugby World Cup 2023: il XV della terza giornata secondo OnRugby
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.