Rugby World Cup: gli highlights di Uruguay-Namibia

Cinque mete e un successo in rimonta per i Teros che salgono a quota cinque punti nella Pool A agganciando gli All Blacks

Rugby World Cup: gli highlights di Uruguay-Namibia PH Adam Pretty - World Rugby/World Rugby via Getty Images

Rugby World Cup: gli highlights di Uruguay-Namibia PH Adam Pretty – World Rugby/World Rugby via Getty Images

È durato sostanzialmente un tempo il sogno della Namibia di vincere la prima partita nella sua storia alla Rugby World Cup. Dopo l’ottima partenza contro l’Uruguay e il momentaneo 12-23 al 47’ minuto i sudamericani sono venuti fuori alla distanza ribaltando la contesa e prendendosi un successo da cinque punti. Decisiva la superiorità in mischia dei Teros e la conseguenza indisciplina namibiana che ha portato a una lunga fase di gioco in 13 contro 15 a subire le mete del sorpasso.

Leggi anche: Simone Favaro suona la carica azzurra in vista della sfida agli All Blacks

Amaya, Arata e Basso tra il 50esimo e il 66esimo trovano le segnature pesanti che indirizzano la sfida, poi “corretta” nel punteggio finale dai calci di Berchesi e Swanepoel fino al 36-26 dell’80’ minuto. Si chiude quindi senza vittorie la Rugby World Cup della Namibia, ferma formalmente al pareggio contro il Canada nella sfida non giocata quattro anni fa in Giappone per il tifone Hagibis, mentre i sudamericani mettono in saccoccia i primi cinque punti del loro torneo e agganciano, seppur con una partita in più, gli All Blacks in classifica al terzo posto nella Pool A.

Rugby World Cup: gli highlights di Uruguay-Namibia

Leggi anche: La cronaca di Uruguay-Namibia

Uruguay: 15 Baltazar Amaya, 14 Bautista Basso, 13 Felipe Arcos Perez, 12 Andres Vilaseca (c), 11 Nicolas Freitas, 10 Felipe Etcheverry, 9 Santiago Arata, 8 Carlos Deus, 7 Santiago Civetta, 6 Manuel Ardao, 5 Manuel Leindekar, 4 Felipe Aliaga, 3 Diego Arbelo, 2 German Kessler, 1 Mateo Sanguinetti
A disposizione: 16 Guillermo Pujadas 17 Facundo Gattas 18 Reinaldo Piussi 19 Juan Manuel Rodríguez 20 Eric Dosantos 21 Agustin Ormaechea 22 Felipe Berchesi 23 Juan Manuel Alonso

Marcatori Uruguay
Mete: Amaya (20, 50), Kessler (27), Arata (53), Basso (66)
Trasformazioni: Etcheverry (27, 50, 53), Berchesi (66)
Calci di punizione: Berchesi (74)

Namibia: 15 Cliven Loubser, 14 Gerswin Mouton, 13 Alcino Izaacs, 12 Danco Burger, 11 JC Greyling, 10 Tiaan Swanepoel, 9 Damian Stevens, 8 Richard Hardwick, 7 Tjiuee Uanivi (c), 6 Prince Gaoseb, 5 Tiaan De Klerk, 4 Adriaan Ludick, 3 Johan Coetzee, 2 Torsten Van Jaarsveld, 1 Jason Benade
A disposizione: 16 Louis van der Westhuizen 17 Desiderius Sethie 18 Haitembu Shifuka 19 PJ Van Lill 20 Max Katjijeko 21 Adriaan Booysen 22 Jacques Theron 23 Andre van der Bergh

Marcatori Uruguay
Mete: Mouton (2), Greyling (11)
Trasformazioni: Swanepoel (2, 11)
Calci di punizione: Swanepoel (24, 35, 42, 68)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: la prima meta in ProD2 di François Mey

Dopo soli quattro minuti dall'inizio di Provence-Soyaux Angouleme, partita dove sono grandinate mete

24 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni del match vinto dai Bleus nella tana degli Azzurri

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Paolo Garbisi batte la difesa francese e segna la terza meta italiana

Il mediano di apertura ha messo a segno la prima marcatura azzurra del secondo tempo

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Capuozzo, Ruzza e Brex fanno il rugby champagne, Italia ancora in meta!

Una combinazione di grande qualità riporta gli Azzurri vicino nel punteggio contro la Francia

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Menoncello è un mix inarrestabile di velocità e potenza, Italia in vantaggio!

Il centro degli Azzurri colpisce la difesa francese con un'incursione clamorosa

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights di Italia-Francia

A Monigo termina 58-5 per gli ospiti che segnano nove mete

23 Febbraio 2025 Foto e video