Dodici cambi negli Springboks che scelgono una panchina “classica” con Marco van Staden alla prima partenza da tallonatore

Rugby World Cup: ritorno importantissimo nel Sudafrica che sfida Tonga (Ph. Sebastiano Pessina)
Domenica il Sudafrica chiude la sua prima fase della Rugby World Cup sfidando Tonga. Dopo due vittorie e la sconfitta con bonus nella partita con l’Irlanda gli Springboks vanno a caccia di altri cinque punti per mettersi nella posizione migliore dalla quale aspettare Irlanda-Scozia dell’ultima giornata. A Marsiglia sarà un Sudafrica pesantemente rivoluzionato rispetto a quello che ha perso sabato, ma con importanti novità.
Leggi anche: Il palinsesto della Rugby World Cup da giovedì 27 settembre a domenica 1 ottobre
Prima tra tutte quella legata al rientro dal primo minuto di Handrè Pollard, fenomenale mediano d’apertura che ritrova la maglia numero 10 e torna in Nazionale per la prima volta dall’agosto 2022. Attenzione anche al fatto che dalla panchina Marco Van Staden partirà con il 16 sulle spalle e per la prima volta giocherà da tallonatore, posizione sulla quale ha lavorato molto e che dovrà occupare vista l’assenza per infortunio di Marx.
Leggi anche: Rugby World Cup, le formazioni di Giappone-Samoa
Per il resto sono 12 i cambi dall’Irlanda, con sole tre conferme: Kolisi, al 50esimo cap, Etzebeth e Wiese, che dunque resteranno i cardini della mischia. Sempre tra gli avanti per la prima volta gioca dal 1’ Fourie a tallonatore, in un pack che può comunque contare su elementi esperti come Koch e Vermuelen. A numero 9 si rivede Reinach dopo la pioggia di mete con la Romania, mentre ai centri spazio a Esterhiuzen e Moodie, con Mapimpi e Williams alle ali e nel triangolo allargato insieme a Le Roux. In panchina situazione quasi strana, con un 5+3 che fa sorridere dopo le tempeste causate dalle scelte di portare sette avanti: Hedrikse, Kriel e Libbok saranno gli utility back, van Staden, Kitshoff, Nyakane, Mostert e Smith i cambi per gli avanti.
Rugby World Cup: ritorno importantissimo nel Sudafrica che sfida Tonga
15 – Willie le Roux (Vodacom Bulls) – 89 caps, 70 pts (14t)
14 – Grant Williams (Hollywoodbets Sharks) – 7 caps, 10 (2t)
13 – Canan Moodie (Vodacom Bulls) – 9 caps, 20 pts (4t)
12 – Andre Esterhuizen (Harlequins) – 15 caps, 0pts
11 – Makazole Mapimpi (Hollywoodbets Sharks) – 40 caps, 130 pts (26t)
10 – Handre Pollard (Leicester Tigers) – 67 caps, 665 pts (7t, 91c, 145pg, 5d)
9 – Cobus Reinach (Montpellier) – 29 caps, 60 pts (12t)
8 – Jasper Wiese (Leicester Tigers) – 25 caps, 5 pts (1t)
7 – Duane Vermeulen (SA Rugby) – 72 caps, 15 pts (3t)
6 – Siya Kolisi (captain, Racing 92) – 78 caps, 50 pts (10t)
5 – Marvin Orie (DHL Stormers) – 15 caps, 0 pts
4 – Eben Etzebeth (Hollywoodbets Sharks) – 115 caps, 25 pts (5t)
3 – Vincent Koch (Hollywoodbets Sharks) – 46 caps, 0pts
2 – Deon Fourie (DHL Stormers) – 9 caps, 5 pts (1t)
1 – Ox Nche (Hollywoodbets Sharks) – 24 caps, 0 pts
A disposizione:
16 – Marco van Staden (Vodacom Bulls) – 17 caps, 0 pts
17 – Steven Kitshoff (Ulster) – 78 caps, 10 pts (2t)
18 – Trevor Nyakane (Racing 92) – 65 caps, 5 pts (1t)
19 – Franco Mostert (Honda Heat) – 69 caps, 15 pts (3t)
20 – Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs) – 36 caps, 30 pts (6t)
21 – Jaden Hendrikse (Hollywoodbets Sharks) – 14 caps, 12 pts (2t, 1c)
22 – Jesse Kriel (Canon Eagles) – 64 caps, 70 pts (14t)
23 – Manie Libbok (DHL Stormers) – 11 caps, 74 pts (1t, 21c, 9pg)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.