Video: avete mai visto qualcuno segnare un’auto-trasformazione in mezzo ai pali?

È successo in Scozia, in una sfida giovanile. E sui social è intervenuto persino Nigel Owens

Video: avete mai visto qualcuno segnare un'auto-punizione in mezzo ai pali?

Video: avete mai visto qualcuno segnare un’auto-punizione in mezzo ai pali?

Nel calcio si parla spesso di autogol, ma se nel rugby non è ovviamente possibile farsi meta da soli, è invece possibile – in un caso – segnare un’auto-punizione. È successo in Scozia, nella sfida under 18 tra Gala Wanderers e Hawick Youth.

Nel finale, il Gala segna la meta del 31-33 e spera nella trasformazione per pareggiare la partita. Il piazzatore manca completamente il bersaglio, ma i giocatori di Hawick hanno iniziato a festeggiare mentre il pallone era ancora in aria. Il mediano di mischia, per festeggiare, calcia al volo il pallone prima ancora che toccasse terra e lo manda oltre i suoi pali.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023: Italia, in ritiro arriva Paolo Buonfiglio

Inizialmente i giudici di linea, abbastanza perplessi, non alzano le bandierina, ma l’arbitro (l’ex internazionale scozzese Malcolm Changleng) prende la decisione di considerare valida la trasformazione, tra le proteste dei giocatori di Hawick. Il direttore di gara, ha spiegato ai giocatori, ha considerato quel calcio al volo alla stregua di un pallone toccato dagli avversari su una trasformazione: cosa che di per sé non la invalida, se la palla finisce dentro.

Il video è diventato virale su Twitter/X, al punto che persino Nigel Owens è intervenuto per spiegare la decisione, corretta, dell’arbitro.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023: gli highlights di Australia-Portogallo e di Sudafrica-Tonga

“Caspita, ottima decisione” ha scritto Owens, che poi ha aggiunto “Regola 8.4: perché qualsiasi calcio sia realizzato, il pallone deve essere calciato sopra la traversa e tra i pali della porta senza prima toccare un compagno di squadra o il terreno. Regola 8.17: “Se gli avversari toccano la palla e calcio va a segno, resta valido”, si legge nel loro post.

L’arbitro Changleng ha poi scritto sui social: “Grazie al Gala RFC per l’invito ad arbitrare il derby under 18 contro Hawick. Volevo solo trascorrere una giornata tranquilla, ma la partita è diventata virale con 1,7 milioni di visualizzazioni in un giorno. Per fortuna ho avuto esperienza col TMO!”.

Video: un caso più unico che raro di “auto-punizione”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: i piazzati di Allan stendono il Racing 92. Gli highlights del successo di Perpignan

Le immagini dei calci del mediano azzurro, decisivo nell'ultimo weekend di Top 14

22 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Kalaveti Ravouvou si traveste da acrobata e realizza un offload incredibile!

La meta di Gabriel Ibitoye in Bristol Bears-Leicester Tigers ha mandato in estasi il pubblico dell'Ashton Gate

21 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video