Italia, Pietro Ceccarelli: “Partita importante per me che sono per metà francese”

Le parole del pilone azzurro insieme a quelle di Michele Lamaro e Federico Ruzza

Italia, Pietro Ceccarelli: "Partita importante per me che sono per metà francese"

Pietro Ceccarelli (ph. S. Pessina)

LIONE – Ultima occasione per l’Italia, che deve smaltire la sconfitta con gli All Blacks e concentrarsi esclusivamente sul match di venerdì 6 a Lione contro la Francia. La partita con i padroni di casa è un dentro o fuori per entrambe le formazioni ma gli Azzurri, prima di tutto, devono lasciarsi alle spalle la serataccia con la Nuova Zelanda: “L’inizio della settimana è stato duro e non facile. Ci siamo concentrati all’inizio sul superare la gara contro la Nuova Zelanda più in fretta possibile, poi abbiamo cercato di riportare energia sul campo d’allenamento. Eravamo piuttosto scarichi a inizio settimana, ma pian piano ci siamo riusciti e ieri abbiamo lavorato con grande qualità e grande intensità” ha detto Michele Lamaro.

“Vogliamo tornare a concentrarci sulla prestazione da portare in campo perché ogni volta che lo abbiamo fatto sappiamo di essere riusciti ad essere competitivi” ha proseguito il capitano azzurro: “Il fatto di non esserlo stati contro la Nuova Zelanda venerdì scorso non significa che non possiamo esserlo contro squadre di questo calibro. È il momento di mettere in campo la miglior prestazione della nostra vita”.

Leggi anche: Come gli Azzurri hanno cercato di lasciarsi alle spalle la sconfitta con la Nuova Zelanda

A Lamaro è stato anche chiesto se con la Francia, rispetto ad altre formazioni come All Blacks o Inghilterra, ci sarà meno timore reverenziale: “Non ci siamo concentrati su chi fosse l’avversario. Ci siamo concentrati su chi siamo, sulla nostra identità e sulla consapevolezza delle nostre qualità e dei nostri punti di forza dimostrati in passato. Vogliamo tornare ad esprimerli in campo per poter competere con la Francia”.

In conferenza stampa è intervenuto anche Pietro Ceccarelli. Per lui è una partita speciale, visto che milita da tanti anni in Francia: “C’è tanta emozione da parte mia. Sono per metà francese e questo rende la partita speciale per me, ha un qualcosa in più a livello personale. Mi metto completamente a disposizione della squadra per aiutarla e portare tutto quello che posso”.

Leggi anche: Italia, Kieran Crowley: “Ferrari a sinistra per dare solidità alla mischia ordinata”

Federico Ruzza ha parlato della rimessa laterale: “In alcuni momenti della partita non ho preso sempre le decisioni giuste, per aggiustare la rimessa laterale devo riuscire a fare scelte migliori, ho lavorato in settimana con questo obiettivo. Contro la Nuova Zelanda malgrado uno studio accurato dell’avversario non siamo riusciti ad adattarci alla realtà della partita, a volte succede. Con la Francia sarà decisivo portare a casa i nostri palloni per non concedere niente a loro e permettere alla nostra linea arretrata di mostrare cosa sanno fare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale