Successo dei Leoni che però devono lottare fino all’ultimo per evitare la rimonta dei ducali. In campo tanti giovani, sette le mete marcate

Il Benetton batte le Zebre nel test amichevole giocato a Treviso. PH OnRugby
L’ultimo test amichevole prima dell’inizio dell’URC ha visto Benetton e Zebre una di fronte all’altra a Monigo. Partita nella quale i due staff tecnici hanno fatto grande impiego dei propri giovani, inserendoli in formazioni nelle quali comunque qualche “senatore” era presente così da cercare minuti e condizione in vista dell’inizio del campionato.
Leggi anche: Ecco la maglia del Benetton per la stagione 2023-24
A colpire per prime sono le Zebre con Priscinatelli che trova i pali dopo un fallo della mischia biancoverde, ma tra il 17’ e il 27’ i Leoni marcano tre volte mettendo di fatto le mani sul match: prima Albornoz sfrutta il bel lavoro di Casilio e trova la linea di corsa giusta, poi Mendy finalizza un’azione dei suoi arrivata sui cinque metri delle Zebre, infine Izekor piazza una volata irresistibile sulla fascia destra e vola fino in fondo. Alla pausa è però 21-15 perché i parmensi si rifanno sotto con due mete di potenza a firma Genovese e Ruggeri.
Leggi anche: URC il calendario della stagione 2023-24 con Benetton e Zebre
Nella ripresa, segnata da tanti cambi per entrambe le squadre, sono i trevigiani a colpire per primi. Un lungo multifase vede Mendy liberare Passarella che trova il buco giusto per il 26-15, ma le Zebre si rifanno sotto al 58’ con il drive chiuso oltre la linea da Quattrini. Nel finale i ducali cercano più volte la meta del sorpasso ma la difesa dei Leoni resiste blindando così il 26-22 finale.
Il tabellino del test amichevole tra Benetton e Zebre finito 26-22:
Benetton:
15 Ignacio Mendy (60′ Tommaso Simoni), 14 Marco Scalabrin, 13 Dewi Passarella, 12 Filippo Drago (c), 11 Matthias Douglas, 10 Tomas Albornoz (47′ Dewaldt Duvenage), 9 Lorenzo Casilio (40′ Nicolò Casilio), 8 Riccardo Favretto (56′ Enrico Pontarini), 7 Giulio Marini, 6 Alessandro Izekor, 5 Enrico Pontarini (40′ Edoardo Iachizzi), 4 Riccardo Andreoli (40′ Santiago Ruiz), 3 Giosué Zilocchi (27’ Enzo Avaca, 60′ Marcos Gallorini), 2 Lapo Frangini (47′ Bautista Bernasconi), 1 Destiny Aminu (40′ Mirco Spagnolo).
Zebre:
15 Simone Brisighella, 14 Jacopo Trulla, 13 Franco Smith Jr, 12 Damiano Mazza, 11 Filippo Bozzoni, 10 Geronimo Prisciantelli (c), 9 Ratko Jelic; 8 Davide Ruggeri, 7 Iacopo Bianchi, 6 Luca Andreani, 5 Andrea Zambonin, 4 Nicola Piantella, 3 Riccardo Genovese, 2 Giovanni Quattrini, 1 Luca Rizzoli. Entrati: 16 Nicholas Gasperini, 17 Muhamed Hasa, 18 Ion Neculai, 19 Matteo Canali, 20 Bautista Stavile, 21 Bradley Henderson, 22 Thomas Dominguez, 23 Antonio Rizzi, 24 Giovanni Montemauri, 25 Ben Cambriani.
Marcatori: 15’ cp Prisciantelli (0-3), 17’ m. Albornoz tr Albornoz (7-3), 21’ m. Mendy tr Albornoz (14-3), 27’ m. Izekor tr Albornoz (21-3), 32’ m. Genovese tr Prisciantelli (21-10) 40’ m. Ruggeri (21-15); s.t. 55’ m. Passarella (26-15), 58’ m. Quattrini tr Prisciantelli (26-22)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.