World Rugby Ranking: vola il Portogallo, crollo Fiji, l’Italia mantiene la sua posizione

Dopo un mese di torneo iridato arriva un bello scossone alla parte centrale della classifica visti i successi di Portogallo, Argentina e Tonga

World Rugby Ranking: vola il Portogallo, crollo Fiji, l'Italia mantiene la sua posizione. PH Sebastiano Pessina

World Rugby Ranking: vola il Portogallo, crollo Fiji, l’Italia mantiene la sua posizione. PH Sebastiano Pessina

La quinta e ultima giornata della fase a gironi iridata ha dato un grosso scossone alla parte centrale del World Rugby Ranking. Il risultato più indicativo è stato senza dubbio quello del Portogallo, che grazie al successo sulle Fiji è salito di tre posizioni guadagnando 4 punti, facendo scendere contestualmente le Fiji dall’ottavo al decimo posto. Tra quelle che guadagnano c’è anche l’Argentina, ora ottava mentre il Giappone battuto dai Pumas perde 1.24 punti ma non perde posizioni e resta alle spalle dell’Italia, ferma in 11a posizione. Da segnalare anche il piccolo guadagno di Tonga, comunque inferiore rispetto al Portogallo e scesa al 16° posto, che contestualmente porta la Romania al 20° posto permettendo alla Spagna di risalire.

Leggi anche: Come si calcola la classifica nel ranking di World Rugby

Analisi del World Rugby Ranking nell’ultimo mese

A conti fatti cos’ha cambiato questa fase a gironi di Rugby World Cup nel ranking? Guardando alla classifica che si presentava l’8 settembre, giorno d’inizio del torneo, si vede una sola modifica nei primi cinque posti ed è il sorpasso della Francia ai danni del Sudafrica. Resta quinta la Scozia, che però non giocherà i quarti di finale, un destino comune all’Australia che nona era e nona rimane. La risalita più importante è quella del Galles (era decimo, ora settimo), mentre sono due i posti guadagnati dall’Italia che partiva tredicesima. Con la vittoria sulle Fiji tre posti guadagnati anche dal Portogallo, insediatosi alle spalle del Giappone.

World Rugby Ranking dopo la fase a gironi della Coppa del Mondo 2023

1 Irlanda 93.79
2 Francia 90.59
3 Sudafrica 89.70
4 Nuova Zelanda 87.69
5 Scozia 83.43

6 Inghilterra 83.24
7 Galles 83.17
8 Argentina 80.55 (+1.24)
9 Australia 77.48
10 Fiji 77.16 (-4.00)

Leggi anche: Risultati e classifiche dopo la fase a gironi. Ecco quali saranno i quarti di finale del Mondiale

11 Italia 75.93
12 Giappone 74.27 (-1.24)
13 Portogallo 72.78 (+4.00)
14 Georgia 72.68
15 Samoa 72.33

16 Tonga 71.57 (+1.28)
17 Uruguay 67.39
18 USA 66.22
19 Spagna 64.05
20 Romania 63.28 (-1.28)

21 Namibia 60.56
22 Cile 60.49
23 Canada 60.46
24 Hong Kong 59.80
25 Russia 58.06

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale