WXV: La formazione dell’Italia per la sfida al Giappone

Le scelte di coach Raineri, che sperimenta davanti ma conferma gran parte del reparto arretrato titolare

WXV: La formazione dell'Italia per la sfida al Giappone (ph. Sebastiano Pessina)

WXV: La formazione dell’Italia per la sfida al Giappone (ph. Sebastiano Pessina)

Giovanni Raineri ha scelto la formazione per la prima partita dell’Italia al WXV, contro il Giappone. Le Azzurre scenderanno in campo venerdì 13 alle ore 14 al Danie Craven Stadium di Stellenbosch. Il tecnico sperimenta molto davanti, con l’inedita terza linea Frangipani-Ranuccini-Cavina e Sara Seye in prima linea al posto di Gai, che parte dalla panchina.

Dietro, invece, c’è Francesca Granzotto nel ruolo di estremo, mentre il resto del reparto arretrato è fondamentalmente quello titolare: Muzzo e D’Incà ali, Rigoni e Sillari centri, Stefan in mediana con Madia.

Leggi anche: WXV: dove e quando si vede Italia-Giappone in tv e streaming

Seconda linea di grande esperienza con Fedrighi e Duca, mentre davanti oltre alla già citata Seye ci sono Turani a sinistra e Vecchini tallonatrice.

In panchina Gurioli, Maris, Gai, Pilani, Tounesi a completare il reparto delle avanti a disposizione. Fra le trequarti, presenti Stevanin, Capomaggi e Buso.

Leggi anche: Italia femminile: le 30 convocate per il WXV in Sudafrica 

WXV: La formazione dell’Italia per la sfida al Giappone

15 – Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 5 caps)
14 – Aura MUZZO (ASD Villorba Rugby, 38 caps)
13 – Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 80 caps)
12 – Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 67 caps)
11 – Alyssa D’INCÀ (ASD Villorba Rugby, 18 caps)

10 – Veronica MADIA (Grenoble Amazones, 43 caps)
9 – Sofia STEFAN (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 80 caps)

8 – Giulia CAVINA (CUS MILANO, 1 cap)
7 – Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 5 caps)
6 – Alessandra FRANGIPANI (ASD Villorba Rugby, 3 caps)
5 – Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 41 caps)
4 – Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 47 caps)
3 – Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 17 caps)
2 – Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 20 caps)
1 – Silvia TURANI (Harlequins, 27 caps)

A DISPOSIZIONE

16 – Laura GURIOLI (ASD Villorba Rugby, 4 caps)
17 – Gaia MARIS (ASM Romagnat Rugby, 22 caps)
18 – Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 92 caps)
19 – Alessia PILANI (Rugby Colorno, 2 caps)
20 – Sara TOUNESI (Sale Sharks, 32 caps)
21 – Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 8 caps)
22 – Beatrice CAPOMAGGI (ASD Villorba Rugby, 9 caps)
23 – Gaia BUSO (Rugby Colorno, 1 cap)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia che sfida la Francia, 5 cambi per le Azzurre

Azzurre che si presentano con una panchina di altissima qualità

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: Aura Muzzo è la “Player of the Round” del terzo turno

Per la trequarti azzurra arriva un importante riconoscimento

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Italia perde una giocatrice per infortunio per il finale di Torneo

Brutte notizie per le Azzurre, che dovranno fare a meno di un elemento importante

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: Aura Muzzo è in lizza per due premi del terzo turno del torneo

Straordinaria la performance dell'Azzurra nel match contro la Scozia

14 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile