Italia, Raineri: “Bene il risultato e le giovani, ma dobbiamo fare di più”

Il tecnico è soddisfatto fino a un certo punto: contro Sudafrica e soprattutto USA bisognerà salire un ulteriore gradino

Italia, Raineri: "Bene il risultato e le giovani, ma dobbiamo fare di più"

Italia, Raineri: “Bene il risultato e le giovani, ma dobbiamo fare di più” ph. S.pessina

L’Italia comincia il WXV con una vittoria: il 28-15 al Giappone vale i primi 5 punti del Torneo, diviso su 3 giornate. Una prestazione buona per le Azzurre, soprattutto dal punto di vista del risultato, ma non eccezionale, come sottolineato da coach Raineri in conferenza stampa: “Nel secondo tempo dopo la quarta meta ci siamo adagiati e questo non deve accadere. In questo torneo si giocherà su tutti gli 80 minuti”.

“Soddisfatto del gioco al piede” ha proseguito Raineri: “Soprattutto nel primo tempo siamo usciti dal campo con efficacia, c’è stato un netto miglioramento rispetto alle scorse settimane. La fase di conquista invece non è andata come speravamo, ci lavoreremo ancora perché vogliamo giocare tanto con il pallone in mano, ma per farlo tutto parte da quel fondamentale. Siamo consapevoli che affronteremo un Sudafrica molto fisico e avremo bisogno di fare bene il nostro gioco”.

Leggi anche: WXV, buona la prima per l’Italia che batte il Giappone 28 a 15

Non del tutto soddisfatta anche la capitana Sofia Stefan: “Non riusciamo a imporre il nostro gioco perché non sempre abbiamo i palloni che desideriamo avere dalle ruck. Abbiamo perso tanti palloni e non siamo riuscite a giocare sempre come avremmo voluto. Le mete sono arrivate da delle belle azioni, con degli ottimi multifase, ma serve più continuità”.

Raineri si è detto molto soddisfatto delle prestazioni delle più giovani: “Sara Seye è andata molto bene a destra, purtroppo ha avuto un problema alla spalla ed è dovuta uscire, speriamo di recuperarla. Cavina, Frangipani e Ranuccini si sono confermate una buona terza linea nonostante la loro inesperienza a livello internazionale. Francesca Granzotto in settimana ha avuto degli acciacchi, ma è andata bene, così come le ragazze entrate dalla panchina: Pilani, Gurioli. Poi avevamo anche delle ragazze giovani ma con una certa esperienza come Gaia Maris, che ormai è una garanzia per noi”.

Uno dei momenti chiave è stato il giallo a Sillari, con l’Italia che – pur subendo una meta – ha tenuto duro e ha concesso solo 5 punti in quei 10 minuti: “Siamo riusciti ad adattarci abbastanza anche con una giocatrice in meno, stiamo recuperando quell’elasticità competitiva che a questo livello deve essere ancora più forte di quanto siamo abituate. Nel complesso ci sono delle cose che dobbiamo migliorare ancora” ha spiegato Stefan.

Raineri ha poi concluso parlando dell’ultima meta subita a tempo scaduto: “Sicuramente si doveva evitare. Concludere una partita, anche se vinta, subendo una meta non è mai piacevole, anche se bisogna riconoscere al Giappone la sua efficacia fino all’ultimo minuto. È una squadra che non molla mai, la conosciamo. Siamo riusciti a difendere molto durante la partita, l’unico svarione del secondo tempo è arrivato a tempo scaduto, ma fa parte del percorso di crescita e delle cose che dobbiamo migliorare”

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile