Sabato 17 Maggio 2025

Tommaso Allan: “Soddisfatto del mio Mondiale, torno a Perpignan molto cambiato”

Il mediano azzurro parla sia dell’avventura iridata che del ritorno in Catalogna lì dov’è cresciuto tra i 20 e i 23 anni prima di volare a Treviso e Londra

Tommaso Allan: "Soddisfatto del mio Mondiale, torno a Perpignan molto cambiato"

Tommaso Allan: “Soddisfatto del mio Mondiale, torno a Perpignan molto cambiato”. PH Sebastiano Pessina

Non sarà in campo nell’amichevole con il Benetton, che per lui ha chiaramente un significato speciale, ma Tommaso Allan è prontissimo per iniziare la nuova stagione con Perpignan. Una stagione che di nuovo ha principalmente l’aspetto numerico, ma non il contesto visto che il 30enne mediano d’apertura azzurro nella squadra catalana ci è praticamente cresciuto avendoci giocato tra il 2013 e il 2016. Poi cinque anni a Treviso, due agli Harlequins e ora il ritorno in Francia per andare a caccia della missione salvezza: sinora Perpignan è l’unica formazione a 0 punti in classifica dopo le tre giornate disputate prima del Mondiale, ma chiaramente si trattava di situazioni particolari senza tutti i nazionali che in Francia sono tantissimi.

Leggi anche: La formazione del Benetton per l’amichevole di Perpignan

Intervistato sul portale del suo club francese, Tommaso Allan ha parlato prima di tutto dell’avventura iridata con l’Italia: “Purtroppo le ultime due partite sono state molto difficili per gli azzurri, tornare a Perpignan mi permette di ritrovare delle emozioni positive. A livello personale sono comunque soddisfatto di quanto fatto (6° posto tra i marcatori con 34 punti segnati ndr) sia a numero 10 che 15. Ho lavorato molto per arrivare a essere questo giocatore”.

Leggi anche: Novità di mercato per le Zebre che ingaggiano un pilone scozzese

Arrivato a Perpignan a 20 anni il mediano azzurro ci è rimasto fino a 23, e tra i momenti che ricorda con più piacere c’è la prima partita vista all’Aimè Giral contro lo Stade Francais: seduto vicino allo spogliatoio e fuori dai convocati si accorse presto della passione dei tifosi “sang & or”. Parlando della sua evoluzione Allan racconta: “Il Tommaso di sette anni fa aveva soprattutto voglia di fare esperienza ad alto livello, oggi sono più maturo anche grazie all’aiuto della mia famiglia. Le tante stagioni passate tra URC e Premiership mi hanno permesso di progredire in molti aspetti del mio gioco. Sono contento della mia condizione, penso di essere al punto giusto nel momento giusto visti i miei 30 anni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20 femminile: le convocate per il raduno di Gubbio

Sono 34 le atlete selezionate da coach Diego Saccà

14 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Monty Ioane: procede il recupero dall’infortunio

L'ala azzurra, in forza al Lione, si è dato un obiettivo per il rientro in campo

9 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Benetton U23-Glasgow Warriors U23: le formazioni in campo a Treviso

Le scelte degli allenatori per la sfida amichevole di sabato 10 maggio

item-thumbnail

Mondiale Under 20: aperta ufficialmente la biglietteria di “Italia 2025”

Tutte le informazioni per assistere alla rassegna internazionale dei migliori talenti giovanili che si disputerà a giugno e luglio tra Viadana, Veron...

item-thumbnail

Accademia Benetton-Zebre U23, i giocatori convocati al raduno di Treviso

Una tre giorni di allenamento e non solo: momento clou la sfida di sabato 10 maggio contro pari età internazionali

item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale