Lo United Rugby Championship ha cambiato i suoi criteri di qualificazione alla Champions Cup

Il nuovo regolamento entrerà da subito in vigore

Lo United Rugby Championship ha cambiato i suoi criteri di qualificazione alla Champions Cup (Photo by Paul ELLIS / AFP)

La qualificazione alla Champions Cup 2024-2025 per le squadre facenti parti dello United Rugby Championship ha ufficialmente subito una mutazione regolamentare.

A renderlo noto, con una news pubblicata sul sito ufficiale della manifestazione, è stato lo stesso board del torneo.

Lo United Rugby Championship ha cambiato i criteri di qualificazione alla Champions Cup

Leggi anche, Sorteggi Champions Cup 2023/24: i gironi della prossima edizione

Saranno sempre otto i posti a disposizione delle formazioni iscritte all’URC, ma per arrivare a staccare il pass verso la più importante competizione continentale per club le cose verranno semplificate: non si passerà più infatti dagli “Shields Regionali” bensì dalla classifica generale.

Le prime otto franchigie classificate al termine della stagione regolare otterranno il pass per la Champions Cup dell’annata successiva. Se, inoltre, una squadra facente parte dell’URC dovesse vincere la Champions Cup o la Challenge Cup non riuscendo ad arrivare fra le prime otto della regular season, questa acquisirebbe comunque il diritto di giocare l’edizione successiva della Champions Cup a discapito dell’ottava classificata del torneo.

Martin Anayi, CEO dello United Rugby Championship, ha dichiarato: “Le prime due stagioni dello URC hanno stabilito record di pubblico e di presenze grazie alla competitività del torneo. Indirizzarci verso la pura meritocrazia come metodo di qualificazione alla Champions Cup alzerà ulteriormente il livello del nostro campionato”.

“Il dibattito tra rappresentanza e meritocrazia nella nostra Lega è sempre stato una tema di discussione complesso tra i nostri stakeholder. Tuttavia, quando si tratta di creare un qualcosa di più competitivo per i nostri team, la meritocrazia è un qualcosa di “collaudato” per raggiungere il target prefissato”.

“Nel 2017 abbiamo fatto altrettanto, pensando a quanto successe in PRO12, e questo ha alzato il livello della competizione in tutto il campionato. Quando abbiamo lanciato lo URC, pensando anche alla situazione logistico-sanitaria di qualche anno fa, scegliere il percorso di qualificazione regionale fu una scelta prudente e lungimirante e ora, dopo un’attenta revisione, i nostri stakeholder hanno deciso di tornare alla meritocrazia”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup