WXV: l’Italia batte anche il Sudafrica. Le Azzurre passano 36-18

Azzurre in testa alla divisione a una giornata dalla fine

WXV: l'Italia batte anche il Sudafrica. Le Azzurre passano 36-18 (ph. World Rugby)

WXV: l’Italia batte anche il Sudafrica. Le Azzurre passano 36-18 (ph. World Rugby)

All’Athlone Sports Stadium di Città del Capo, l’Italia di coach Nanni Raineri si aggiudica il secondo match del suo WXV divisone 2 contro le padrone di casa del Sudafrica con il punteggio di 36-18. A segno per le Azzurre Vittoria Ostuni Minuzzi, Aura Muzzo, Alissa Ranuccini, Vittoria Vecchini e Alyssa D’Incà. L’Italia è in testa al WXV, a pari punti con la Scozia ma con una migliore differenza punti: si deciderà tutto nell’ultima sfida, le Azzurre sfideranno gli USA (sconfitte dalle scozzesi) mentre la Scozia affronterà il Giappone.

Leggi anche Italia, Valeria Fedrighi: “Il WXV è fondamentale per il futuro della Nazionale”

WXV, division 2: la cronaca di Italia-Sudafrica

Al 4′ la prima meta del match è delle Azzurre che dopo un paio di calci di liberazione scarsi di Beatrice Rigoni, rubano palla e risalgono tutto il campo alla mano aprendo il gioco sull’estremo Vittoria Ostuni Minuzzi che brucia la difesa avversaria in velocità e schiaccia in meta. Beatrice Capomaggi trasforma per il 7 a 0.

Al 9′ risponde il Sudafrica con la meta della sua capitana Babalwa Latsha: le sudafricane sfruttano il vantaggio territoriale e la loro fisicità chiudendo il gioco con dei raccogli e vai che fanno la differenza, l’ultimo è della pilone destro che schiaccia in meta. La mediana di apertura Libbie Janse van Rensburg aggiunge due punti dalla piazzola per il pareggio 7 a 7.

Pioggia di mete in questo inizio di partita, al 12′ segna l’Italia con Aura Muzzo liberata al largo da un bel passaggio a scavalcare la difesa di Beatrice Rigoni. Beatrice Capomaggi non fa rimpiangere Michela Sillari al piede per ora e centra i pali per il 14 a 7.

Le sudafricane cercano di mettere un po’ di sabbia negli ingranaggi del possesso delle Azzurre sporcando il breakdown ma se l’Italia riesce ad aprire il gioco riesce a fare male ogni volta alla confusionaria salita difensiva delle avversarie. Al 18′ Veroeshka Grain placca alto Beatrice Capomaggi e Aurélie Groizeleau decide per il cartellino giallo alla secondo centro del Sudafrica.

Al 24′ bellissima meta dell’Italia che coralmente allarga e penetra nella difesa del Sudafrica. Alla fine schiaccia l’ovale per i 5 punti la flanker Alissa Ranuccini liberata dal riciclo decisivo di Silvia Turani. Beatrice Capomaggi non trasforma e si rimane sul 19 a 7. Al 28′ il Sudafrica accorcia le distanze portandosi a meno 9 con un calcio piazzato di Libbie Janse van Rensburg che capitalizza il fallo in ruck di Vittoria Vecchini da posizione centrale. 19 a 10.

Al 36′ gran tenuto evidenziato da Alessia Pilani, Beatrice Capomaggi indica i pali a Aurélie Groizeleau e li centra con il suo piazzato riportando le Azzurre a più dodici, 22 a 10. Finisce il primo tempo con le Azzurre stabilmente in avanti nel punteggio grazie alle maggiori abilità palla in mano di Rigoni e compagne. Le sudafricane però non demordono, forti di buone fasi di conquista e di una certa fisicità nell’1 vs 1 e nel breakdown.

Leggi anche WXV – Italia: le 3 cose migliori e le 3 da rivedere contro il Giappone

Nella ripresa il Sudafrica accorcia ancora con Van Rensburg, poi l’Italia chiude la questione con la meta di Vecchini dopo il cartellino rosso a Hele, che di fatto pone la parola “fine” alla partita. Le Springbok Women segnano ancora con Dolf, poi rimangono in 13 per l’infortunio di Hanekom: non ci sono più tallonatrici e bisogna giocare le mischie no contest. Nel finale, dopo 20 minuti di grande confusione, D’Incà segna la meta d’intercetto del 36-18 finale.

Le formazioni di Italia-Sudafrica, match della division 2 del WXV

Marcatrici: p.t. 5’ p.t. m. Ostuni Minuzzi tr. Capomaggi (7-0); 9’ pt. m. Latsha tr. Van Rensburg (7-7); 13’ pt. m. Muzzo tr. Capomaggi (14-7); 24’pt. m. Ranuccini (19-7); 28’pt. cp. Van Rensburg (19-10); 36’pt. cp. Capomaggi (22-10); 8’ st. cp. Van Rensburg (22-13); 11’ st. m. Vecchini tr. Capomaggi (29-13); 18’ st. m. Dolf (29-18); 34’ st D’Incà tr. Capomaggi (36-18)

Italia: Ostuni Minuzzi; Muzzo (19’ st. Stevanin), Capomaggi, Rigoni (Capitana), D’Incà; Madia, Granzotto (32’ pt. Mastrangelo); Cavina (26’st. Catellani, Ranuccini, Locatelli (25’st. Errichiello); Tounesi (13’pt. Frangipani), Fedrighi; Pilani (10’st. Gai), Vecchini (25’ st. Gurioli), Turani (19’ st. Maris)
all. Raineri

Sudafrica: Qawe (2’st. Mali); Dolf, Grain, Nyanda, Hess; Van Rensburg, Kinsey; Hele, Jacobs, Dumke; Lochnar (1’ st. Ubisi), Booi (13’ st. Mcatshulwa); Latsha (Capitana, 13-19’ st. Ngxingolo), Gunter (28’pt. Hanekom), Charlie (13’ st. Ntoyanto)
all. Koen

Arb. Groizeleau (Francia),
g.d.l. Roche (USA), Pazani (Zimbabwe)
TMO: Colgan (Irlanda)
Cartellini: 18’ pt. giallo Grain (Sudafrica), 10’ st. rosso Hele (Sudafrica)
Player of the Match: Beatrice Rigoni (Italia)
Calciatrici: Capomaggi (5/6), Van Rensburg (3/3)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025

Anno denso di impegni per le Azzurre, dall'imminente Sei Nazioni fino al culmine con la Rugby World Cup in Inghilterra

12 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Veronica Madia: “Con Roselli prima impressione positiva. Il momento è delicato e dobbiamo lavorare duro”

La numero 10 azzurra: "Mancano solo 3 mesi al Sei Nazioni e 7 mesi al Mondiale, ma col nuovo tecnico stiamo provando cose nuove e stanno funzionando"

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il calendario delle partite del 2025 della Nazionale Italiana Femminile di rugby

La squadra di Fabio Roselli ha già 8 impegni in agenda, ma spera di aggiungerne altri

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Non vedevo l’ora di iniziare il raduno”

Il nuovo capo allenatore della nazionale femminile avvia il proprio mandato verso un 2025 ricco di appuntamenti

3 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: le atlete convocate per il primo raduno di gennaio 2025

Il nuovo head coach Fabio Roselli sarà al lavoro a Roma con un gruppo rinnovato

23 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile