I momenti più importanti del match di Parigi vinto dagli Springboks

Handrè Pollard ph. S. Pessina
La Coppa del Mondo ha emesso un nuovo verdetto: il Sudafrica è la seconda squadra finalista che tra una settimana si giocherà la vittoria assoluta di fronte agli All Blacks.
Nella piovosa notte di Parigi l’Inghilterra non è riuscita a compiere l’impresa perfetta, dovendo cedere 16 a 15 quando mancavano due minuti alla fine della gara.
A livello di marcature le due squadre sono riuscite a segnare solo una meta, ma si sono visti comunque tanti gesti tecnici di grande qualità, sia nel gioco al piede che nelle fasi ordinate.
Grandi protagonisti i calciatori Owen Farrell e Handrè Pollard, capaci di far stare in partita le proprie formazioni dalla piazzola. Nei minuti finali la tensione delle mischie è stata palpabile. I Boks hanno tenuto duro e piegato la resistenza inglese.
Leggi anche: Rugby World Cup 2023: Sudafrica in finale col batticuore, 16-15 a un’Inghilterra quasi perfetta
Rugby World Cup: gli highlights della semifinale Inghilterra-Sudafrica
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.