Dal 2026 il Sei Nazioni rischia di “essere accorciato”

Il più antico e prestigioso torneo dell’Emisfero Nord potrebbe vedere il suo calendario modificato

Dal 2026 il Sei Nazioni rischia di "essere accorciato"

Dal 2026 il Sei Nazioni rischia di “essere accorciato” PH Sebastiano Pessina

La riforma del calendario internazionale è un tema che in queste settimane ha fatto discutere e non poco all’interno di Ovalia chiamando anche i vertici mondiali di World Rugby a esporsi.

Leggi anche, World Rugby: “Il calendario internazionale va ripensato. Questa volta a beneficio di molti, non di pochi”

In queste ore infatti, anche se per al momento ci sono “solo forti rumors”, sembra vicinissima la nascita della Nations Cup, una nuova competizione a cadenza biennale, sostanzialmente nelle “annate pari”, in cui non ci saranno sul campo i British & Irish Lions e in cui vi sarà la Rugby World Cup, che andrà a coinvolgere be 24 nazioni, divise in due categorie con un sistema di promozioni e retrocessioni per consentire alle squadre di Tier 2 di aumentare la loro competitività avendo la possibilità di misurarsi di tanto in tanto con quelle di Tier 1.

Leggi anche Rivoluzione Rugby World Cup, da 2027 un nuovo format a 24 squadre 

Le prime stagioni interessate dunque dovrebbero essere quelle del 2026 e del 2028, con un torneo in particolare che potrebbe vedere “accorciato” il suo calendario, in favore di una finestra autunnale di Test Match allargata da tre a quattro settimane: è il Sei Nazioni.

Leggi anche Storica riforma di World Rugby: la nuova Nations Cup e la Coppa del Mondo allargata

Secondo quanto riportato dai media inglesi e francesi infatti, il Sei Nazioni passerebbe a disputarsi non più in “tre blocchi da sette settimane complessive”, con il sistema: due partite, riposo, una partita, riposo, due partite, ma in “due blocchi da sei settimane complessive”, con il sistema: tre partite, riposo, due partite. oppure due partite, riposo, tre partite.

Sarebbe quindi più intenso e concentrato, per lasciare più spazio poi alle partite novembrine, sempre da disputarsi nell’Emisfero Nord.

L’attuale sistema calendaristico del Sei Nazioni
1a settimana: 1a giornata
2a settimana: 2a giornata
3a settimana: riposo
4a settimana: 3a giornata
5a settimana: riposo
6a settimana: 4a giornata
7a settimana: 5a e ultima giornata

Leggi anche World Rugby, la nuova Pacific Nations Cup

La possibile modifica del sistema calendaristico del Sei Nazioni a partire dal 2026
1a settimana: 1a giornata
2a settimana: 2a giornata
3a settimana: 3a giornata o riposo
4a settimana: riposo o 3a giornata
5a settimana: 4a giornata
6a settimana: 5a e ultima giornata

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni