World Rugby ha spiegato la sua visione sulla nuova Nations Cup e sulla Coppa del Mondo allargata

Il presidente e il CEO dell’organizzazione mondiale hanno offerto la loro visione sul futuro

World Rugby ha spiegato la sua visione sulla nuova Nations Cup e sulla Coppa del Mondo allargata

Dopo le decisioni e l’ufficialità di esse, il momento delle parole. In una conferenza stampa tenutasi a Parigi, dove si sta completando la Rugby World Cup 2023, giunta ormai ai suoi ultimi atti, World Rugby, nelle figure del presidente Bill Beaumont e del CEO Alan Gilpin, ha spiegato la sua visione sulla nuova Nations Cup e sulla Coppa del Mondo allargata. Ecco che cosa ne è emerso.

Leggi anche, Storica riforma di World Rugby: la nuova Nations Cup e la Coppa del Mondo allargata

Beaumont, in generale, ha detto: “Renderemo il rugby più accessibile e rilevante aumentando le partite delle squadre delle stesse Division del 50%. Se c’è stato qualcuno contrario a questa riforma? Si, non lo nascondiamo, ma di contro vi posso anche dire che in tanti hanno approvato il cambiamento con partecipazione”.

Ala Gilpin invece, in maniera più analitica ha affermato: “La nascita della Nations Cup con un sistema, che dal 2023, includerà retrocessioni e promozioni è stato un compromesso. Sull’aumento delle partite fra squadre di Tier 1 e Tier 2? Ecco – ha ammesso – lì c’è ancora tanta strada da fare”.

Sulla Rugby World Cup allargata a 24 formazioni 

A partire dal 2027 la Coppa del Mondo si allargherà a 24 squadre, rispetto alle attuali 20, con un format diverso che comprenderà 6 pool da 4 squadre ciascuna e l’introduzione degli ottavi di finale, con il passaggio alla fase ad eliminazione diretta delle prime due classificate di ogni singolo girone, oltre alle quattro migliori terze, in stile Europei di calcio.

La questione qui ha riguardato la possibilità di effettuare un sorteggio posticipato, visto quello che è successo con la Rugby World Cup 2023, che ha posto di fronte, nei quarti di finale, le prime quattro del ranking mondiale. Gilpin non si è sottratto alla domanda rispondendo: “Il sorteggio verrà spostato un po’ avanti. Si effettuerà nel gennaio 2026: più tardi non sarebbe possibile, dobbiamo consentire ai tifosi di accedere ai biglietti con un tempo congruo e alle squadre di pianificare i propri viaggi e le proprie sistemazioni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale